La chimica è la scienza che indaga la composizione e le trasformazioni della materia. Studia fenomeni fisici e chimici, il ruolo dei chimici e l'importanza delle reazioni per lo sviluppo di nuovi materiali e processi. Essenziale per settori come la farmaceutica e l'energia, la chimica utilizza misurazioni precise per comprendere il mondo a livello molecolare.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Definizione di materia
Clicca per vedere la risposta
2
Corpi e materiali
Clicca per vedere la risposta
3
Esempio di diversa manifestazione della stessa sostanza
Clicca per vedere la risposta
4
Un esempio di fenomeno fisico è il passaggio di una sostanza dallo stato ______ allo stato ______, mentre la ______ è un esempio di fenomeno chimico.
Clicca per vedere la risposta
5
La ______ studia i fenomeni che non cambiano la composizione interna della materia, come il , la ______ e l'.
Clicca per vedere la risposta
6
La ______ si occupa delle reazioni che trasformano la composizione chimica della materia, sia a livello ______ che ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Tecniche sperimentali e teoriche in chimica
Clicca per vedere la risposta
8
Impatto della chimica sui settori industriali
Clicca per vedere la risposta
9
Importanza delle reazioni chimiche
Clicca per vedere la risposta
10
Le procedure sistematiche per indagare i ______ chimici e verificare le ipotesi sono note come ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Tutto ciò che non è incluso in un sistema chimico è definito come ______.
Clicca per vedere la risposta
ambiente
12
I sistemi chimici sono categorizzati in ______, ______, o ______ basati sulla loro interazione con l'ambiente.
Clicca per vedere la risposta
chiusi aperti isolati
13
Le caratteristiche di un sistema chimico possono essere espresse in termini ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
qualitativi quantitativi
14
Importanza della misurazione in chimica
Clicca per vedere la risposta
Quantifica proprietà fisiche/chimiche e permette confronti e riproducibilità a livello internazionale.
15
Sistema Internazionale di Unità (SI)
Clicca per vedere la risposta
16
Unità di base SI e derivazione grandezze
Clicca per vedere la risposta
17
La ______ e la ______ sono esempi di grandezze ______ che cambiano in base alle dimensioni del sistema.
Clicca per vedere la risposta
18
La ______ e la ______ sono tipi di grandezze ______ che non variano con la quantità di materia in un sistema omogeneo.
Clicca per vedere la risposta
19
La ______ ______ è utilizzata per rappresentare numeri molto grandi o piccoli mediante l'uso delle ______ di dieci.
Clicca per vedere la risposta
20
Nella chimica, l'uso della ______ ______ aiuta a semplificare la lettura, la scrittura e i calcoli con numeri ______.
Clicca per vedere la risposta
21
Natura della massa
Clicca per vedere la risposta
22
Conservazione della massa
Clicca per vedere la risposta
23
Unità di misura della massa nel SI
Clicca per vedere la risposta
Chimica
Stechiometria e reazioni chimiche
Vedi documentoChimica
Regole della nomenclatura chimica inorganica
Vedi documentoChimica
Il legame chimico
Vedi documentoChimica
Reazioni chimiche e leggi ponderali
Vedi documento