Salvatore Quasimodo, poeta ermetico e voce dell'uomo moderno, esplora temi universali come amore e solitudine. Premiato con il Nobel, il suo lavoro riflette le sfide della modernità, dall'alienazione tecnologica alla ricerca di serenità, influenzando profondamente la letteratura del Novecento italiano.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Data e luogo di nascita di Salvatore Quasimodo
Clicca per vedere la risposta
2
Movimento letterario di Quasimodo
Clicca per vedere la risposta
3
Stile poetico di Quasimodo
Clicca per vedere la risposta
4
Salvatore Quasimodo ha iniziato la sua carriera letteraria con le opere "______ e terre" nel ______ e "Ed è subito sera" nel ______.
Clicca per vedere la risposta
5
L'opera di Quasimodo riflette un'esperienza di ______ interiore e la ricerca di una ______ perduta, temi che si intrecciano con la solitudine dell'individuo moderno.
Clicca per vedere la risposta
6
Temi centrali in 'Alla luna'
Clicca per vedere la risposta
7
Visione ambivalente del progresso
Clicca per vedere la risposta
8
Dualismo nella poesia di Quasimodo
Clicca per vedere la risposta
9
Salvatore Quasimodo ha dovuto spostarsi spesso a causa del lavoro di suo padre come ______ e a seguito del ______ del 1908.
Clicca per vedere la risposta
10
Dopo aver terminato gli studi presso l'Istituto Tecnico di ______, Quasimodo si trasferì a ______ con l'obiettivo di studiare ingegneria.
Clicca per vedere la risposta
11
A ______, Quasimodo inizia a lavorare nel campo editoriale e pubblica 'Erato e Apollion', ponendo fine al suo periodo ______.
Clicca per vedere la risposta
12
La carriera di Quasimodo come scrittore si rafforza a ______, dove pubblica 'Acque e terre' e si unisce al movimento ______.
Clicca per vedere la risposta
13
Traduzioni lirici greci - Quasimodo
Clicca per vedere la risposta
14
Incarico Quasimodo 1941
Clicca per vedere la risposta
15
Morte di Quasimodo
Clicca per vedere la risposta
16
Nel ______, Salvatore Quasimodo riceve il Premio Nobel per la ______.
Clicca per vedere la risposta
17
L'ultima opera poetica di Quasimodo, intitolata '______ e ______', è stata pubblicata nel ______.
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
La famiglia Portinari e il loro impatto su Dante Alighieri
Vedi documentoLetteratura Italiana
La riscrittura di un manoscritto del Seicento
Vedi documentoLetteratura Italiana
La poetica di Giacomo Leopardi
Vedi documentoLetteratura Italiana
Eugenio Montale e la sua poesia del Novecento
Vedi documento