L'Iliade di Omero racconta la guerra di Troia, evidenziando il ruolo degli dei olimpici e degli eroi come Achille e Ettore. Questa epopea esplora temi di onore, destino e l'interazione tra volontà divine e azioni umane, rimanendo un capolavoro letterario che offre riflessioni sulla natura umana.
Mostra di più1
5
Algor Lab S.r.l. - Startup Innovativa - P.IVA IT12537010014
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Zeus: Posizione e Conflitti
Clicca per vedere la risposta
2
Atena: Ruolo nella Guerra
Clicca per vedere la risposta
3
Efesto: Creazioni
Clicca per vedere la risposta
4
Nell'______, Achille è riconosciuto come il più ______ guerriero acheo, famoso per la sua ______ e per essere vulnerabile solamente al ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Odisseo, sovrano di , è noto per la sua ______ e sarà il personaggio principale dell', che narra le sue avventure dopo la guerra di ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Giudizio di Paride
Clicca per vedere la risposta
7
Ultimo anno guerra di Troia
Clicca per vedere la risposta
8
Ruolo degli dei nell'Iliade
Clicca per vedere la risposta
9
Il re dei ______, Priamo, guida il suo popolo verso un destino di rovina.
Clicca per vedere la risposta
10
Enea, eroe di Troia, è destinato a ______ e a fondare una nuova ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Eroi: onore e gloria
Clicca per vedere la risposta
12
Mortali e divinità
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
La letteratura di viaggio
Vedi documentoLetteratura Italiana
Ironia e contrasti in "I Promessi Sposi"
Vedi documentoLetteratura Italiana
Giustizia e ingiustizia nel romanzo "I Promessi Sposi"
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il Canto XI del Paradiso e la figura di San Francesco d'Assisi
Vedi documento