L'ascesa del Nazionalsocialismo in Germania è un fenomeno storico che ha portato Adolf Hitler al potere durante la crisi post-Prima Guerra Mondiale. La Grande Depressione, il malcontento popolare e la propaganda efficace del NSDAP hanno contribuito a trasformare la Repubblica di Weimar in una dittatura totalitaria, con gravi conseguenze per l'Europa e il mondo intero.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ del 1929 portò a conseguenze disastrose per l'economia della Germania, già compromessa dalle conseguenze della ______ ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
2
L'instabilità e la ______ in Germania aumentarono notevolmente, favorendo l'ascesa del ______ ______ dei Lavoratori Tedeschi, capeggiato da ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Attraverso propaganda e raduni, il NSDAP ottenne il supporto di diversi strati sociali, in particolare tra i ______ e la ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Instabilità politica Germania 1930-1933
Clicca per vedere la risposta
5
Crescita NSDAP
Clicca per vedere la risposta
6
Decreto dei pieni poteri
Clicca per vedere la risposta
7
Libro fondamentale dell'ideologia nazista
Clicca per vedere la risposta
8
Leggi di Norimberga e Notte dei Cristalli
Clicca per vedere la risposta
9
Ruolo del Ministero della Propaganda
Clicca per vedere la risposta
10
Nel ______, il Terzo Reich firmò un accordo con la Chiesa cattolica noto come Concordato, che aveva lo scopo di tutelare i diritti della Chiesa a patto che questa non si immischi in questioni politiche.
Clicca per vedere la risposta
11
Politica di riarmo nazista
Clicca per vedere la risposta
12
Programma Kraft durch Freude
Clicca per vedere la risposta
13
Condizioni di vita nella Germania nazista
Clicca per vedere la risposta
Storia
La vita e la morte di Giulio Cesare
Vedi documentoStoria
La criminalità organizzata in Italia
Vedi documentoStoria
Il pontificato di Bonifacio VIII e il suo impatto sulla storia del Papato
Vedi documentoStoria
Trasformazioni politiche del XX secolo
Vedi documento