La comunicazione cellulare regola funzioni vitali tramite segnalazione paracrina, autocrina e endocrina. Recettori e proteine chinasi traducono segnali in risposte, influenzando crescita e metabolismo. L'ossido di azoto gioca un ruolo chiave nella vasodilatazione cardiovascolare.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Effetti dei segnali chimici
Clicca per vedere la risposta
2
Esempio di segnalazione paracrina
Clicca per vedere la risposta
3
Autostimolazione dei fibroblasti
Clicca per vedere la risposta
4
Durante lo ______ ______, la segnalazione dipendente da contatto è cruciale per l'organizzazione delle cellule in ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Funzione dei recettori di membrana
Clicca per vedere la risposta
6
Ruolo dei recettori intracellulari
Clicca per vedere la risposta
7
Tipi di recettori e segnalazione cellulare
Clicca per vedere la risposta
8
La ______ è il processo che trasforma un segnale esterno in una risposta specifica della cellula.
Clicca per vedere la risposta
9
Le proteine chinasi alterano l'attività delle proteine bersaglio fosforilando specifici residui di ______, ______ o ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Le modificazioni post-traduzionali possono influenzare l'______ enzimatica e l'______ genica, tra le altre funzioni cellulari.
Clicca per vedere la risposta
11
Le ______ operano in contrasto con le chinasi, rimuovendo i gruppi fosfato dalle proteine.
Clicca per vedere la risposta
12
L'azione delle fosfatasi permette un controllo ______ e ______ delle vie di segnalazione.
Clicca per vedere la risposta
13
Localizzazione recettori intracellulari
Clicca per vedere la risposta
14
Tipologia di molecole leganti recettori intracellulari
Clicca per vedere la risposta
15
Ruolo dei recettori intracellulari nella regolazione cellulare
Clicca per vedere la risposta
16
La ______ è una condizione che può essere trattata con farmaci come la ______, che libera NO per favorire la ______ dei vasi ______.
Clicca per vedere la risposta
Biologia
La Schistosomiasi e gli Anellidi: Struttura, Funzione ed Ecologia
Vedi documentoBiologia
Cellule Staminali e Medicina Rigenerativa
Vedi documentoBiologia
Struttura e Funzioni del Bulbo Oculare
Vedi documentoBiologia
Caratteristiche Generali degli Artropodi
Vedi documento