Algor Cards

Caratteristiche fisiche della Luna

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

La Luna, satellite naturale della Terra, presenta un diametro di circa 3.476 km e una gravità superficiale 1/6 di quella terrestre. Caratterizzata da estreme escursioni termiche, la sua superficie è ricca di crateri e possiede tracce di acqua sotto forma di ghiaccio. La dinamica orbitale mostra una rotazione sincrona con la Terra, causando le fasi lunari e le eclissi.

Caratteristiche fisiche della Luna

La Luna, l'unico satellite naturale della Terra, è un corpo celeste di forma quasi sferica con un diametro equatoriale di circa 3.476 km, che è approssimativamente un quarto di quello terrestre. La sua massa è circa 1/81 di quella della Terra, il che comporta una gravità superficiale pari a 1/6 di quella terrestre, influenzando significativamente il peso degli oggetti sulla sua superficie. L'assenza di un'atmosfera significativa comporta estreme escursioni termiche, con temperature che variano dai 127°C durante il giorno lunare a -173°C durante la notte lunare. La superficie lunare è segnata da un paesaggio variegato, con montagne, vasti crateri risultanti da impatti meteorici e pianure basaltiche solidificate note come mari lunari, nonostante siano prive di acqua liquida.
Luna piena dettagliata con crateri visibili in cielo notturno stellato sopra silhouette di colline terrestri.

Presenza di acqua e crateri sulla Luna

Studi recenti hanno rivelato tracce di acqua sotto forma di ghiaccio nei crateri permanentemente in ombra ai poli lunari, suggerendo la possibilità di risorse idriche sfruttabili per future missioni spaziali. La superficie lunare è costellata da un numero incalcolabile di crateri, il cui conteggio supera i 300.000 per quelli con diametro superiore a 1 km. Questi crateri sono spesso intitolati a scienziati e personalità di spicco. Il bacino Polo Sud-Aitken, uno dei più grandi crateri conosciuti nel sistema solare, ha un diametro di circa 2.500 km e si trova sulla faccia nascosta della Luna, non visibile dalla Terra.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Il satellite naturale della Terra, la ______, ha un diametro equatoriale di circa ______ km.

Luna

3.476

01

La gravità superficiale della Luna è ______ di quella terrestre.

1/6

02

Sulla superficie lunare, le temperature possono oscillare tra ______ durante il giorno e ______ di notte.

127°C

-173°C

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave