Algor Cards

Il mondo dei profumi

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

I profumi sono essenze che definiscono l'identità personale e arricchiscono le esperienze sensoriali. Comprendono note di testa, cuore e fondo, e variano in base alla concentrazione degli oli essenziali. La pelle influisce sulla percezione del profumo, che può causare reazioni allergiche. Scegliere la fragranza giusta è fondamentale per il benessere.

La composizione e la struttura dei profumi

I profumi sono miscele complesse di sostanze aromatiche che svolgono un ruolo chiave nell'espressione dell'identità personale e nell'arricchimento delle esperienze sensoriali. La loro composizione si basa su una soluzione di alcool etilico o oli, in cui sono disciolte essenze profumate di varia origine. La struttura olfattiva di un profumo è suddivisa in note di testa, note di cuore e note di fondo. Le note di testa sono le prime a essere percepite e includono sostanze volatili come gli oli essenziali di agrumi e erbe aromatiche, che evaporano rapidamente. Le note di cuore emergono dopo la dissipazione delle note di testa e sono generalmente rappresentate da essenze floreali o fruttate, con una persistenza media. Le note di fondo, che si manifestano per ultime, sono costituite da componenti più pesanti e persistenti, come resine, balsami e essenze legnose o speziate, e conferiscono profondità e stabilità al profumo.
Collezione di flaconi di profumo in vetro trasparente con liquidi colorati su superficie riflettente, circondati da fiori sfocati.

La chimica e la classificazione dei profumi

La formulazione di un profumo è un'arte che si fonda su principi di chimica organica e richiede un'attenta selezione e bilanciamento degli ingredienti. Gli oli essenziali, ottenuti da fonti naturali o sintetizzate in laboratorio, sono gli elementi fondamentali che conferiscono carattere alla fragranza. La classificazione dei profumi si basa sulla concentrazione degli oli essenziali: Eau de Cologne (la meno concentrata), Eau de toilette, Eau de parfum e Parfum (o Estratto di profumo, la più concentrata). Questa gradazione determina la durata e l'intensità della fragranza sulla pelle, con il Parfum che offre la maggiore persistenza.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

I ______ sono essenziali per esprimere l'identità personale e migliorare le esperienze ______.

profumi

sensoriali

01

La composizione dei profumi prevede una soluzione di ______ etilico o oli con essenze ______ disciolte.

alcool

profumate

02

Fondamenti della formulazione di un profumo

Arte basata su chimica organica, selezione e bilanciamento degli ingredienti.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave