I profumi sono essenze che definiscono l'identità personale e arricchiscono le esperienze sensoriali. Comprendono note di testa, cuore e fondo, e variano in base alla concentrazione degli oli essenziali. La pelle influisce sulla percezione del profumo, che può causare reazioni allergiche. Scegliere la fragranza giusta è fondamentale per il benessere.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
I ______ sono essenziali per esprimere l'identità personale e migliorare le esperienze ______.
Clicca per vedere la risposta
2
La composizione dei profumi prevede una soluzione di ______ etilico o oli con essenze ______ disciolte.
Clicca per vedere la risposta
3
Fondamenti della formulazione di un profumo
Clicca per vedere la risposta
4
Ruolo degli oli essenziali in un profumo
Clicca per vedere la risposta
5
Influenza della concentrazione sulla fragranza
Clicca per vedere la risposta
6
Il ______ cutaneo, che indica l'acidità o l'alcalinità della pelle, è influenzato dal ______, prodotto dalle ghiandole ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Componenti allergenici in profumi
Clicca per vedere la risposta
8
Precauzioni per asmatici e allergici
Clicca per vedere la risposta
9
Riconoscimento reazioni avverse
Clicca per vedere la risposta
10
Durante i mesi ______ si consiglia di optare per profumi più ______ e leggeri, mentre nei mesi freddi per quelli più intensi.
Clicca per vedere la risposta
Chimica
La cromatografia: una tecnica di separazione e analisi
Vedi documentoChimica
Nomenclatura chimica
Vedi documentoChimica
Nomenclatura chimica
Vedi documentoChimica
Reazioni chimiche organiche
Vedi documento