Il sillogismo, ideato da Aristotele, è un ragionamento deduttivo che giunge a conclusioni necessarie da premesse vere. Comprende termini come estremo maggiore, minore e termine medio, essenziali per la costruzione logica. Le figure del sillogismo determinano la posizione del termine medio, influenzando la forza deduttiva. Il sillogismo modale e scientifico stabilisce basi per la conoscenza certa, mentre l'induzione e l'intuizione aiutano a scoprire principi universali.
see more1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il ______ è un metodo di deduzione creato dal filosofo ______, che si basa su due premesse e una conclusione.
Clicca per vedere la risposta
2
In un sillogismo, se le premesse sono ______ e la struttura è ______, allora la conclusione è necessariamente vera.
Clicca per vedere la risposta
3
Nell'esempio di sillogismo, 'uomo' funge da ______ medio che unisce 'Socrate' (______ minore) a 'mortale' (______ maggiore).
Clicca per vedere la risposta
4
Prima figura sillogistica
Clicca per vedere la risposta
5
Seconda figura sillogistica
Clicca per vedere la risposta
6
Modi del sillogismo
Clicca per vedere la risposta
7
Il ______ modale include concetti come necessità, possibilità e impossibilità.
Clicca per vedere la risposta
8
______ ha introdotto la distinzione tra sillogismo scientifico e sillogismo dialettico.
Clicca per vedere la risposta
9
Il sillogismo scientifico richiede premesse ______, note, immediate e più universali della conclusione.
Clicca per vedere la risposta
10
Il sillogismo scientifico è fondamentale per la ______ scientifica.
Clicca per vedere la risposta
11
Metodo di acquisizione dei principi universali secondo Aristotele
Clicca per vedere la risposta
12
Ruolo dell'induzione e dell'intuizione nella scienza
Clicca per vedere la risposta
13
Le ______ si fondano su affermazioni iniziali accettate come vere senza prova, tra cui gli ______.
Clicca per vedere la risposta
14
Il principio di non ______ dichiara che un'affermazione e la sua ______ non possono essere vere nello stesso momento.
Clicca per vedere la risposta
15
Il principio del ______ escluso afferma che tra due proposizioni ______ una deve necessariamente essere vera.
Clicca per vedere la risposta
16
Premesse del sillogismo dialettico
Clicca per vedere la risposta
17
Uso del sillogismo dialettico
Clicca per vedere la risposta
18
Sillogismo dialettico nella ricerca
Clicca per vedere la risposta
Filosofia
Origini e Sviluppo del Neoplatonismo
Vedi documentoFilosofia
Concetti fondamentali in filosofia
Vedi documentoFilosofia
La Patristica: I Padri della Chiesa e la Filosofia Cristiana
Vedi documentoFilosofia
La Metafora come Strumento Cognitivo e Filosofico
Vedi documento