L'Italia, Repubblica nel sud dell'Europa, è caratterizzata da una forma geografica che ricorda uno stivale e confina con Francia, Svizzera, Austria e Slovenia. Include le isole di Sicilia e Sardegna e ospita microstati come il Vaticano e San Marino. La cittadinanza italiana si basa su ius sanguinis e ius soli, mentre la Costituzione del 1948 stabilisce i diritti e doveri dei cittadini, la separazione dei poteri e l'organizzazione dello Stato.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Mare che bagna l'Italia a ovest
Clicca per vedere la risposta
2
Microstati all'interno dell'Italia
Clicca per vedere la risposta
3
Maggiori isole italiane
Clicca per vedere la risposta
4
La cittadinanza italiana si basa su principi di ______ e ______ moderato.
Clicca per vedere la risposta
5
Si può diventare cittadini italiani per nascita da ______ italiani o nascendo in Italia da ______ stranieri.
Clicca per vedere la risposta
6
I cittadini italiani hanno il diritto di ______ e il dovere di ______ le leggi e pagare le tasse.
Clicca per vedere la risposta
7
Documenti come il ______ e la ______ attestano la cittadinanza italiana e consentono la libera circolazione.
Clicca per vedere la risposta
8
Referendum istituzionale 1946
Clicca per vedere la risposta
9
Sovranità popolare
Clicca per vedere la risposta
10
Struttura del Parlamento italiano
Clicca per vedere la risposta
11
La ______ della Repubblica Italiana rappresenta la norma più alta dello Stato ed è stata adottata il ______.
Clicca per vedere la risposta
Costituzione 1° gennaio 1948
12
I diritti e i doveri dei cittadini italiani sono definiti dalla ______, che include anche l'organizzazione dello ______.
Clicca per vedere la risposta
Costituzione Stato
13
Principi come il , la dignità personale e il rispetto dell' sono fondamentali nell'ordinamento giuridico italiano.
Clicca per vedere la risposta
lavoro ambiente
14
La promozione della ______ è uno dei principi imprescindibili stabiliti dalla Costituzione italiana.
Clicca per vedere la risposta
pace
15
Libertà personale
Clicca per vedere la risposta
Diritto garantito dalla Costituzione italiana che protegge l'individuo contro arresti e detenzioni arbitrarie.
16
Lealtà alla Repubblica
Clicca per vedere la risposta
Dovere costituzionale che richiede ai cittadini di agire in conformità con gli interessi dello Stato e delle sue istituzioni.
17
Contributo al sostentamento pubblico
Clicca per vedere la risposta
18
La ______ italiana stabilisce la divisione dei poteri tra diversi organi per evitare l'abuso di potere.
Clicca per vedere la risposta
19
Il ______, eletto dalla cittadinanza, ha il ruolo di creare le leggi e di monitorare l'operato dell'esecutivo.
Clicca per vedere la risposta
20
Il ______ è incaricato di mettere in pratica le politiche e le normative approvate.
Clicca per vedere la risposta
21
La ______ opera in autonomia per assicurare il rispetto delle leggi.
Clicca per vedere la risposta
22
Per conservare un equilibrio ______, è fondamentale la separazione dei poteri tra i vari organi dello stato.
Clicca per vedere la risposta
23
Enti territoriali con autonomia in Italia
Clicca per vedere la risposta
24
Principi costituzionali per l'autonomia locale
Clicca per vedere la risposta
25
Finalità dell'autonomia locale
Clicca per vedere la risposta
Educazione Civica
Il sistema scolastico italiano
Vedi documentoEducazione Civica
Il potere dell'amicizia e dell'esempio positivo nella scuola
Vedi documentoEducazione Civica
La Sapienza Università di Roma: una delle più antiche e prestigiose istituzioni accademiche italiane
Vedi documentoEducazione Civica
Alimentazione e salute
Vedi documento