Algor Cards

Metabolismo cellulare e regolazione energetica

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

Il metabolismo è un processo vitale che regola l'energia nelle cellule. Comprende la classificazione degli organismi, le reazioni di ossidoriduzione, la respirazione cellulare e la produzione di ATP, la regolazione della glicemia e il metabolismo dei lipidi. Questi meccanismi sono essenziali per la sopravvivenza e l'adattamento degli esseri viventi.

Classificazione degli organismi secondo il metabolismo

Gli organismi viventi possono essere distinti in base alle loro strategie metaboliche, che si differenziano per la fonte di energia e di carbonio impiegate. I chemioeterotrofi, tra cui rientrano gli animali, ottengono energia e carbonio da composti organici. Le piante, invece, sono fotoautotrofi e producono composti organici attraverso la fotosintesi, utilizzando il carbonio inorganico (CO2) e l'energia solare. I chemioautotrofi, presenti solo tra i procarioti, ricavano energia da reazioni chimiche inorganiche per fissare il carbonio, svolgendo un ruolo essenziale negli ecosistemi oscuri come le profondità oceaniche. I fotoeterotrofi, anch'essi procarioti, utilizzano l'energia luminosa per le loro attività metaboliche ma richiedono fonti organiche di carbonio.
Mitochondri a forma ovale con membrane interne ripiegate in creste all'interno di una cellula, colori rosa e viola, senza testo.

Le reazioni di ossidoriduzione nel metabolismo

Le reazioni di ossidoriduzione, o redox, sono centrali nel metabolismo cellulare, poiché permettono il trasferimento di elettroni tra molecole. L'ossidazione comporta la perdita di elettroni da parte di una molecola, che si traduce nella liberazione di energia dai legami chimici, utilizzabile per la sintesi di ATP. Questo processo avviene attraverso diverse fasi metaboliche e, se portato a termine, produce anidride carbonica. Invece, le reazioni di riduzione implicano il guadagno di elettroni, spesso accompagnato dall'assorbimento di atomi di idrogeno. Questi processi sono fondamentali per la conversione di molecole come il metano in composti più ossidati, come l'anidride carbonica, attraverso l'ossigenazione o la deidrogenazione.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Le ______ producono composti organici tramite la fotosintesi, sfruttando il CO2 e l'______.

piante

energia solare

01

Definizione di ossidazione

Perdita di elettroni da una molecola, libera energia per ATP.

02

Ruolo dell'anidride carbonica nel metabolismo

Prodotto finale della respirazione cellulare, risultato dell'ossidazione completa.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave