Gli insiemi in matematica sono collezioni di elementi con specifiche proprietà comuni. Questo concetto è fondamentale per definire relazioni, operazioni come unione e intersezione, e per comprendere la cardinalità e la classificazione degli insiemi in termini di finitezza e infinità. La rappresentazione degli insiemi avviene tramite notazioni specifiche e diagrammi di Eulero-Venn, essenziali per l'analisi matematica.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
In ______, un insieme è una raccolta chiaramente definita di oggetti distinti chiamati ______.
Clicca per vedere la risposta
2
L'insieme dei ______ del sistema solare è un esempio di insieme ______ in matematica.
Clicca per vedere la risposta
3
La rappresentazione degli insiemi può essere fatta elencando gli elementi tra ______ o specificando una ______ che li caratterizza.
Clicca per vedere la risposta
4
Insieme finito vs infinito
Clicca per vedere la risposta
5
Simbolo insieme vuoto
Clicca per vedere la risposta
6
Insiemi uguali vs disgiunti
Clicca per vedere la risposta
7
Un insieme '' che ha alcuni, ma non tutti, gli elementi di un insieme '' è detto sottoinsieme ______ di quest'ultimo.
Clicca per vedere la risposta
8
Unione insiemi (A ∪ B)
Clicca per vedere la risposta
9
Differenza insiemi (A - B)
Clicca per vedere la risposta
10
Insiemi disgiunti
Clicca per vedere la risposta
Matematica
La Programmazione Lineare (PL)
Vedi documentoMatematica
L'infinito in matematica
Vedi documentoMatematica
Le frazioni e il loro utilizzo
Vedi documentoMatematica
Numeri naturali e interi
Vedi documento