La teoria atomica ha radici storiche profonde, con contributi da scienziati come Dalton, Lavoisier e Proust. Questi pionieri hanno stabilito le leggi fondamentali della chimica, come la conservazione della massa e le proporzioni definite, che hanno portato alla comprensione degli atomi come blocchi indivisibili della materia. Le loro scoperte hanno permesso di spiegare le reazioni chimiche e hanno posto le basi per la chimica come scienza quantitativa.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Anno formulazione teoria atomica di Dalton
Clicca per vedere la risposta
2
Concetto di molecola in teoria atomica
Clicca per vedere la risposta
3
Legge delle proporzioni multiple
Clicca per vedere la risposta
4
______ è spesso riconosciuto come il genitore della ______ moderna.
Clicca per vedere la risposta
5
Differenza tra composti chimici e miscugli
Clicca per vedere la risposta
6
Metodo di Proust per confermare la sua legge
Clicca per vedere la risposta
7
Implicazione della legge di Proust sulla natura della materia
Clicca per vedere la risposta
8
______, studiando composti con gli stessi elementi ma in proporzioni diverse, formulò la legge delle ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Legge di conservazione della massa
Clicca per vedere la risposta
10
Legge delle proporzioni definite
Clicca per vedere la risposta
11
Legge delle proporzioni multiple
Clicca per vedere la risposta
Chimica
La cromatografia: una tecnica di separazione e analisi
Vedi documentoChimica
Nomenclatura chimica
Vedi documentoChimica
La Chimica Organica
Vedi documentoChimica
Nomenclatura chimica
Vedi documento