La nascita della dittatura nazista in Germania e l'ascesa di Hitler a Führer segnano l'inizio del Terzo Reich. Questo periodo è caratterizzato dal totalitarismo, dalla manipolazione culturale, dalla politica antisemita e dall'aggressiva politica estera che porterà alla Seconda guerra mondiale.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il ______ 1933 è riconosciuto come un momento cruciale nella storia della Germania, con la nomina di Adolf Hitler a ______.
Clicca per vedere la risposta
2
La ______ si svolse tra il 30 giugno e il 2 luglio 1934, portando all'eliminazione delle SA e al rafforzamento delle SS.
Clicca per vedere la risposta
3
Nascita del Terzo Reich
Clicca per vedere la risposta
4
Principio del Führerprinzip
Clicca per vedere la risposta
5
Soppressione dei sindacati e abolizione del diritto di sciopero
Clicca per vedere la risposta
6
Il regime di ______ creò la ______ e la ______ per influenzare l'educazione dei giovani tedeschi.
Clicca per vedere la risposta
7
Durante le ______ del ______ la Germania nazista cercò di mostrarsi come una nazione potente e coesa.
Clicca per vedere la risposta
8
Leggi di Norimberga
Clicca per vedere la risposta
9
Kristallnacht
Clicca per vedere la risposta
10
Boicottaggi contro Ebrei
Clicca per vedere la risposta
11
Le azioni di ______ della Germania nazista contravvenivano ai trattati stabiliti dopo la ______ guerra mondiale.
Clicca per vedere la risposta
12
Anschluss
Clicca per vedere la risposta
13
Conferenza di Monaco
Clicca per vedere la risposta
14
Invasione della Polonia
Clicca per vedere la risposta
Storia
La storia del Medio Oriente
Vedi documentoStoria
La scoperta dell'America e l'inizio dell'Età Moderna
Vedi documentoStoria
Il Nazionalsocialismo in Germania
Vedi documentoStoria
L'Italia e la Prima Guerra Mondiale
Vedi documento