L'Islam, nato nel VII secolo, si basa sui Cinque Pilastri e sul Corano. La religione si espanse rapidamente dopo la morte di Maometto, portando alla divisione sunnita-sciita. Le relazioni con Ebraismo e Cristianesimo sono complesse, influenzate da dottrine e interpretazioni diverse. L'Impero islamico, governato prima dagli Omayyadi e poi dagli Abbasidi, promosse tolleranza e crescita culturale.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Fondatore dell'Islam
Clicca per vedere la risposta
2
Significato di 'Islam'
Clicca per vedere la risposta
3
Conquista di La Mecca
Clicca per vedere la risposta
4
Il libro sacro dell'Islam è il ______, che oltre a fornire insegnamenti spirituali, influisce anche su aspetti ______ e ______ della vita dei musulmani.
Clicca per vedere la risposta
5
Gente del Libro
Clicca per vedere la risposta
6
Jizya
Clicca per vedere la risposta
7
Jihad
Clicca per vedere la risposta
8
L', l' e il ______ sono fedi che credono in un solo Dio e rispettano figure profetiche.
Clicca per vedere la risposta
9
Chi erano i sunniti?
Clicca per vedere la risposta
10
Chi erano gli sciiti?
Clicca per vedere la risposta
11
Cosa fece la dinastia degli Omayyadi?
Clicca per vedere la risposta
12
L'______ islamico, vasto e diversificato, fu originariamente retto dalla dinastia degli ______ con sede a ______.
Clicca per vedere la risposta
13
Gli ______ presero il posto degli Omayyadi, spostando la capitale a , e promuovendo lo sviluppo culturale e le relazioni commerciali con l' .
Clicca per vedere la risposta
Storia
L'Italia nel XIV e XV secolo: politica, cultura e divisioni territoriali
Vedi documentoStoria
Federico II di Svevia, imperatore del Sacro Romano Impero e re di Sicilia
Vedi documentoStoria
La storia del Vicino Oriente antico
Vedi documentoStoria
Leonardo da Vinci e il suo ruolo nel Rinascimento
Vedi documento