Le cellule eucariotiche sono fondamentali per la vita di funghi, piante, animali e protisti. Caratterizzate da un nucleo definito e organuli come mitocondri e apparato di Golgi, svolgono complesse funzioni metaboliche. Differiscono dalle procariotiche per struttura e organizzazione interna, e si distinguono in base alle esigenze specifiche di vegetali e animali, con adattamenti come cloroplasti per la fotosintesi nelle piante e centrioli per la divisione cellulare negli animali.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nucleo eucariotico
Clicca per vedere la risposta
2
Membrana plasmatica
Clicca per vedere la risposta
3
Endosimbiosi e organuli
Clicca per vedere la risposta
4
Gli ______ sono responsabili della produzione di energia nelle cellule eucariotiche attraverso la respirazione cellulare.
Clicca per vedere la risposta
5
L'______ di Golgi ha il compito di modificare, indirizzare e confezionare proteine e lipidi per il loro trasporto.
Clicca per vedere la risposta
6
Localizzazione DNA procarioti
Clicca per vedere la risposta
7
Riproduzione procarioti
Clicca per vedere la risposta
8
Sopravvivenza procarioti in condizioni estreme
Clicca per vedere la risposta
9
I ______ sono organelli che consentono alle piante di trasformare l'energia solare in energia chimica attraverso la ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Nei regni ______ e ______, le differenze cellulari riflettono le distinte necessità metaboliche e funzionali.
Clicca per vedere la risposta
11
Adattamenti delle cellule muscolari animali
Clicca per vedere la risposta
12
Funzione dei cloroplasti nelle cellule vegetali
Clicca per vedere la risposta
13
Meccanismi di difesa nelle piante
Clicca per vedere la risposta
Biologia
La struttura e la funzione dei cromosomi
Vedi documentoBiologia
L'apparato riproduttivo femminile
Vedi documentoBiologia
Il sistema muscolare umano
Vedi documentoBiologia
Processi cellulari
Vedi documento