L'anatomia umana comprende lo studio delle ossa, classificate in lunghe, piatte, corte e irregolari, e dello scheletro, diviso in assiale e appendicolare. Le articolazioni, essenziali per il movimento, variano da immobili a altamente mobili, con le sinoviali che permettono una vasta gamma di movimenti.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il ______ e l'______ sono esempi di ossa lunghe, caratterizzate da una forma cilindrica.
Clicca per vedere la risposta
2
Le ossa ______ come il cranio e le costole, proteggono gli organi vitali e offrono superfici per l'attacco dei muscoli.
Clicca per vedere la risposta
3
Le ______ e i ______ sono esempi di ossa corte, che presentano una forma cubica e sono composte principalmente da tessuto osseo spugnoso.
Clicca per vedere la risposta
4
Numero totale di ossa nello scheletro umano adulto
Clicca per vedere la risposta
5
Componenti dello scheletro assiale
Clicca per vedere la risposta
6
Numero di ossa nel cranio
Clicca per vedere la risposta
7
Funzione della gabbia toracica
Clicca per vedere la risposta
8
Le articolazioni ______, come le suture del cranio, non permettono movimenti a causa del tessuto connettivo denso.
Clicca per vedere la risposta
9
Le articolazioni ______, come quelle del ginocchio, sono le più mobili grazie al liquido sinoviale che riduce l'attrito.
Clicca per vedere la risposta
10
Articolazioni sferoidali - Esempi
Clicca per vedere la risposta
11
Articolazioni a cerniera - Caratteristica
Clicca per vedere la risposta
12
Articolazioni a perno - Funzione
Clicca per vedere la risposta
Biologia
La struttura e la funzione dei cromosomi
Vedi documentoBiologia
Processi cellulari
Vedi documentoBiologia
Il sistema muscolare umano
Vedi documentoBiologia
La glicolisi e la gluconeogenesi
Vedi documento