L'ascesa dell'opera nel XVII secolo a Roma e Venezia segna un'epoca di trasformazione musicale. Mecenati come i Barberini e compositori come Cavalli e Cesti hanno contribuito all'evoluzione del genere, introducendo innovazioni strutturali e tematiche che hanno influenzato la storia della musica.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il genere dell'______, noto anche come dramma per musica, si consolidò a ______ nel corso del ______ secolo.
Clicca per vedere la risposta
2
Apogeo opera romana sotto Urbano VIII
Clicca per vedere la risposta
3
Teatro Barberini e suo ruolo
Clicca per vedere la risposta
4
Declino opera post-Urbano VIII
Clicca per vedere la risposta
5
I libretti delle opere romane si allontanarono dai temi - per abbracciare argomenti più ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Prima opera pubblica a Venezia
Clicca per vedere la risposta
7
Cambiamento nel pubblico dell'opera
Clicca per vedere la risposta
8
Effetto sulla scena musicale del Seicento
Clicca per vedere la risposta
9
I temi delle opere veneziane spaziavano dalla ______ pastorale, alla mitologia ______ fino alla ______ antica.
Clicca per vedere la risposta
10
Stile recitativo espressivo di Cavalli
Clicca per vedere la risposta
11
Contributo di Cesti all'evoluzione dell'opera
Clicca per vedere la risposta
12
Alessandro Stradella e Jacopo Melani furono tra i compositori che contribuirono all'evoluzione dell'opera ______ al di fuori di ______.
Clicca per vedere la risposta
Musica
La vita e l'opera di Wolfgang Amadeus Mozart
Vedi documentoMusica
La musica folklorica nel mondo
Vedi documentoMusica
Gli strumenti a tastiera
Vedi documentoMusica
La vita e l'eredità di Wolfgang Amadeus Mozart
Vedi documento