Leonardo Sciascia, scrittore siciliano, si distingue per la sua narrativa che intreccia impegno civile e analisi critica del potere e della mafia. Attraverso opere come 'Il giorno della civetta' e 'Todo modo', Sciascia esplora la corruzione e la sconfitta della ragione, mantenendo un dialogo costante con i principi dell'Illuminismo e la tradizione letteraria siciliana.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Leonardo Sciascia, nato nel ______, è stato un importante scrittore e pensatore della Sicilia, noto per il suo impegno nella ______ civile.
Clicca per vedere la risposta
2
Negli anni ______, la narrativa di Sciascia si orienta verso il ______, esplorando temi come il ______ politico e combinando generi letterari diversi.
Clicca per vedere la risposta
3
Primo lavoro rilevante di Sciascia
Clicca per vedere la risposta
4
Tematica principale in 'Il giorno della civetta'
Clicca per vedere la risposta
5
Posizione di Sciascia sul caso Moro
Clicca per vedere la risposta
6
La prima fase dell'opera di Sciascia si conclude alla fine degli anni ______ e si concentra sulla storia e società ______.
Clicca per vedere la risposta
7
A partire dal ______, Sciascia inizia a focalizzarsi sulla politica ______ con un atteggiamento sempre più ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Le opere di Sciascia sono spesso costruite come ______ alla ricerca della ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Protagonista de 'Il giorno della civetta'
Clicca per vedere la risposta
10
Rappresentazione della mafia nel romanzo
Clicca per vedere la risposta
11
Conclusione de 'Il giorno della civetta'
Clicca per vedere la risposta
12
Nel 1971, Sciascia pubblica 'Il ______', un romanzo che segue le indagini dell'ispettore Rogas su una serie di omicidi di ______.
Clicca per vedere la risposta
13
Il libro '______ modo' del 1974, prende ispirazione dagli Esercizi spirituali di ______ di Loyola e si ambienta in un albergo frequentato da politici.
Clicca per vedere la risposta
14
In 'Todo modo', i membri del partito al governo si riuniscono in un albergo non solo per esercizi spirituali ma anche per ______ il loro potere.
Clicca per vedere la risposta
15
I romanzi di Sciascia terminano lasciando irrisolti gli omicidi, simboleggiando il legame tra potere, ______ e morte.
Clicca per vedere la risposta
16
Posizione di Sciascia rispetto ai partiti
Clicca per vedere la risposta
17
Temi di 'Una storia semplice'
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Elementi fondamentali della poesia: rime e metrica
Vedi documentoLetteratura Italiana
L'Ermetismo nella Letteratura Italiana del XX Secolo
Vedi documentoLetteratura Italiana
I Malavoglia: un capolavoro del Verismo
Vedi documentoLetteratura Italiana
Vita e Pensiero di Eugenio Montale
Vedi documento