Algor Cards

Il Risorgimento italiano

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

Il Risorgimento italiano segna il cammino verso l'unificazione della penisola, con figure chiave come Mazzini, Cavour e Garibaldi. Rivoluzioni, guerre d'indipendenza e l'impresa dei Mille sono momenti cruciali che culminano con la proclamazione del Regno d'Italia nel 1861 e l'annessione di Roma nel 1870.

Il Risorgimento Italiano: Contesto e Premesse Storiche

Il Risorgimento italiano è il periodo storico che ha portato all'unificazione della penisola italiana, precedentemente suddivisa in vari stati dopo il Congresso di Vienna del 1815. Questa fase, che si estende dal 1820 al 1871, è segnata da rivolte, rivoluzioni e conflitti. Il Regno di Sardegna, sotto la guida della dinastia dei Savoia, emerge come protagonista dell'unificazione, contrastando l'influenza austriaca e promuovendo l'idea di un'Italia indipendente e unita. Gli altri stati italiani, tra cui il Regno delle Due Sicilie, gli stati pontifici, il Granducato di Toscana e i ducati dell'Italia centrale, sono coinvolti in diversa misura nel processo unificatore.
Statua equestre in bronzo di uomo in uniforme militare d'epoca con spada, su cavallo impennato, in foto bianco e nero.

Le Ideologie del Risorgimento e i Primi Moti Insurrezionali

Il Risorgimento è animato da diverse correnti ideologiche. Giuseppe Mazzini, con la sua Giovine Italia, propugna l'istituzione di una Repubblica unitaria e democratica. Vincenzo Gioberti immagina un'Italia federale sotto la guida morale del Papa. Cesare Balbo e altri moderati sostengono invece l'idea di un'Italia unita sotto la corona del Re di Sardegna. I moti insurrezionali del 1820-1821 e del 1830-1831, che interessano diverse regioni italiane, falliscono a causa della mancanza di coesione, della repressione austriaca e della limitata diffusione delle idee liberali e nazionaliste.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Il ______ è il movimento che ha condotto all'unione dei territori italiani dopo il loro frazionamento post-1815.

Risorgimento italiano

01

Il periodo del Risorgimento si sviluppa tra il ______ e il ______ e comprende eventi come insurrezioni e guerre.

1820

1871

02

La guida dell'unificazione italiana fu il ______ di ______, retto dalla famiglia dei ______.

Regno

Sardegna

Savoia

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave