Il Risorgimento italiano segna il cammino verso l'unificazione della penisola, con figure chiave come Mazzini, Cavour e Garibaldi. Rivoluzioni, guerre d'indipendenza e l'impresa dei Mille sono momenti cruciali che culminano con la proclamazione del Regno d'Italia nel 1861 e l'annessione di Roma nel 1870.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il ______ è il movimento che ha condotto all'unione dei territori italiani dopo il loro frazionamento post-1815.
Clicca per vedere la risposta
2
Il periodo del Risorgimento si sviluppa tra il ______ e il ______ e comprende eventi come insurrezioni e guerre.
Clicca per vedere la risposta
3
La guida dell'unificazione italiana fu il ______ di ______, retto dalla famiglia dei ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Il Risorgimento ha avuto come obiettivo la creazione di un'Italia ______ e ______ dalla dominazione austriaca.
Clicca per vedere la risposta
5
Tra gli stati italiani coinvolti nel Risorgimento vi erano il ______ delle ______ ______ e gli ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Giovine Italia
Clicca per vedere la risposta
7
Concezione federalista di Gioberti
Clicca per vedere la risposta
8
Idea moderata di un'Italia unita
Clicca per vedere la risposta
9
Nel ______, si verifica un punto di svolta per il movimento del Risorgimento in Italia, caratterizzato da rivoluzioni in Europa.
Clicca per vedere la risposta
10
Durante il Risorgimento, le riforme di ______, ______ e ______, incluso lo Statuto Albertino, alimentano la speranza di cambiamenti.
Clicca per vedere la risposta
11
Le rivolte a Milano, note come le '______', costringono le forze austriache a un ritiro temporaneo.
Clicca per vedere la risposta
12
La Prima Guerra d'Indipendenza inizia con il Regno di Sardegna e termina con la sconfitta e l'abdicazione di ______, seguita dalla firma dell'armistizio di ______.
Clicca per vedere la risposta
13
Prima Guerra d'Indipendenza - Esito
Clicca per vedere la risposta
14
Alleanza Plombières - Risultato
Clicca per vedere la risposta
15
Plebisciti 1860 - Significato
Clicca per vedere la risposta
16
Durante la Terza Guerra d'Indipendenza, combattuta nel ______, l'Italia annette il ______.
Clicca per vedere la risposta
17
L'unità d'Italia si completa con la conquista di ______ nel ______, che diventerà la capitale definitiva l'anno successivo.
Clicca per vedere la risposta
18
Dopo il ritiro delle truppe ______ e l'ingresso dell'esercito italiano, ______ viene annessa all'Italia.
Clicca per vedere la risposta
19
Nel ______, ______ viene proclamata capitale dell'Italia, segnando il completamento dell'unità nazionale.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Trasformazioni politiche del XX secolo
Vedi documentoStoria
Il pontificato di Bonifacio VIII e il suo impatto sulla storia del Papato
Vedi documentoStoria
Federico II di Svevia e le sue ambizioni imperiali in Italia
Vedi documentoStoria
La letteratura araba classica
Vedi documento