Le obbligazioni nel diritto civile regolano i rapporti di debito e credito, con prestazioni che possono essere patrimoniali o di altra natura. Si distinguono in obbligazioni propter rem e propter personam, con fonti che variano da contratti a fatti illeciti. Il codice civile italiano ne disciplina la struttura e le tipologie, inclusi gli obblighi pecuniari e la questione degli interessi.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Elementi costitutivi dell'obbligazione
Clicca per vedere la risposta
2
Origine delle obbligazioni
Clicca per vedere la risposta
3
Natura della prestazione in un'obbligazione
Clicca per vedere la risposta
4
Nel ______ libro del codice civile italiano sono trattate le ______ e le loro fonti.
Clicca per vedere la risposta
5
Le obbligazioni civili possono essere ______ in giudizio, a differenza delle obbligazioni ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Caratteristiche prestazione obbligatoria
Clicca per vedere la risposta
7
Classificazione obbligazioni: positive vs negative
Clicca per vedere la risposta
8
Obbligazioni con oggetto specifico vs generico
Clicca per vedere la risposta
9
Le obbligazioni possono essere ______, con una sola prestazione, o ______, con più di una.
Clicca per vedere la risposta
10
Nelle obbligazioni ______, il debitore è obbligato a eseguire tutte le prestazioni, mentre in quelle ______, l'adempimento di una prestazione esonera dalle altre.
Clicca per vedere la risposta
11
Principio nominalistico nelle obbligazioni pecuniarie
Clicca per vedere la risposta
12
Interessi legali vs. interesse convenzionale
Clicca per vedere la risposta
13
Funzione degli interessi compensativi
Clicca per vedere la risposta
Diritto
La separazione consensuale e i suoi effetti
Vedi documentoDiritto
La criminologia urbana e la sicurezza nelle città
Vedi documentoDiritto
Il sistema politico degli Stati Uniti
Vedi documentoDiritto
La Costituzione Italiana: storia e caratteristiche
Vedi documento