Carlo Goldoni, drammaturgo veneziano del XVIII secolo, trasformò la commedia dell'arte con realismo e psicologia. Celebre per 'Arlecchino servitore di due padroni', riformò il teatro italiano, affrontando sfide economiche e artistiche, fino al successo a Parigi.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il noto drammaturgo ______ nacque il ______ a ______ in una famiglia della borghesia istruita.
Clicca per vedere la risposta
2
Dopo essere stato espulso dal collegio Ghislieri di ______ per una satira, Goldoni si laureò in diritto all'Università di ______ nel ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Prima opera importante di Goldoni
Clicca per vedere la risposta
4
Collaboratore teatrale di Goldoni
Clicca per vedere la risposta
5
Opera che consolidò la fama di Goldoni
Clicca per vedere la risposta
6
Goldoni introdusse elementi di ______ e ______ psicologica nella commedia dell'arte, come dimostrato dalle opere ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
7
A causa di problemi ______ legati ai debiti di famiglia, nel ______ Goldoni si spostò a ______ per concentrarsi sull'avvocatura.
Clicca per vedere la risposta
8
Nonostante il cambio di professione, Goldoni continuò a scrivere per il teatro, creando opere per attori noti come ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Contratto Goldoni-Medebach
Clicca per vedere la risposta
10
Opere di successo di Goldoni
Clicca per vedere la risposta
11
Rottura Goldoni-Medebach
Clicca per vedere la risposta
12
Nonostante soffrisse di ______, Goldoni continuò a scrivere ______ acclamate e ricevette il titolo di ______ dal ______.
Clicca per vedere la risposta
13
La fama di Goldoni crebbe tanto che fu invitato a ______ per rinnovare il repertorio della ______, portandolo a trasferirsi da Venezia nel ______.
Clicca per vedere la risposta
14
Incontro iniziale di Goldoni con attori e pubblico in Francia
Clicca per vedere la risposta
15
Data di morte di Goldoni
Clicca per vedere la risposta
16
Contributo di Goldoni al teatro
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Vita e Contributi di Niccolò Machiavelli
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il contesto letterario e il successo de "Il visconte dimezzato"
Vedi documentoLetteratura Italiana
La vita e le opere di Beppe Fenoglio
Vedi documentoLetteratura Italiana
Gabriele d'Annunzio: Il Vate della Letteratura Italiana del Primo Novecento
Vedi documento