Algor Cards

La fisiologia muscolare

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

I muscoli umani si contraggono in modi diversi: concentricamente, isometricamente ed eccentricamente, ognuno con funzioni specifiche per movimenti ed efficienza energetica. La componente elastica, come i tendini, è cruciale per immagazzinare energia, mentre il tono muscolare gioca un ruolo fondamentale nella postura. La produzione energetica è garantita dall'ATP, essenziale per l'attività muscolare.

Tipi di Contrazione Muscolare e Loro Funzioni

I muscoli del corpo umano possono contrarsi in tre modi principali: concentricamente, isometricamente ed eccentricamente. La contrazione concentrica si verifica quando un muscolo si accorcia, generando forza sufficiente a superare una resistenza esterna, come nel sollevamento di un peso. Durante la contrazione isometrica, il muscolo non cambia lunghezza e la tensione generata è uguale alla resistenza, mantenendo così una posizione statica, come nel caso di un atleta che si ferma in una posizione di croce agli anelli. La contrazione eccentrica avviene quando un muscolo si allunga sotto tensione, come quando si ammortizza l'impatto con il suolo dopo un salto, agendo come un freno per assorbire l'energia cinetica.
Fibra muscolare striata scheletrica in contrazione al microscopio, con bande chiare I e scure A alternate e linee Z centrali.

La Componente Elastica del Muscolo e il Ciclo Stiramento-Accorciamento

I muscoli hanno una componente elastica che consente loro di immagazzinare energia durante lo stiramento e di rilasciarla durante la contrazione concentrica, aumentando l'efficienza del movimento. Il tendine, in particolare, gioca un ruolo chiave nell'accumulo di energia elastica. Il ciclo stiramento-accorciamento sfrutta questa capacità elastica per migliorare la performance in attività come la corsa o il salto. Per massimizzare il rilascio di energia elastica, è essenziale un rapido passaggio dalla fase eccentrica a quella concentrica, uno stiramento veloce del muscolo, una minima ampiezza del movimento contrario e una coordinazione muscolare ottimale.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Durante una contrazione ______, il muscolo mantiene la stessa lunghezza e la tensione è pari alla resistenza.

isometrica

01

Componente elastica dei muscoli

I muscoli immagazzinano energia durante lo stiramento e la rilasciano durante la contrazione, aumentando l'efficienza.

02

Ruolo del tendine nell'energia elastica

Il tendine è cruciale nell'accumulo di energia elastica, fondamentale per movimenti come corsa e salto.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave