I muscoli umani si contraggono in modi diversi: concentricamente, isometricamente ed eccentricamente, ognuno con funzioni specifiche per movimenti ed efficienza energetica. La componente elastica, come i tendini, è cruciale per immagazzinare energia, mentre il tono muscolare gioca un ruolo fondamentale nella postura. La produzione energetica è garantita dall'ATP, essenziale per l'attività muscolare.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Durante una contrazione ______, il muscolo mantiene la stessa lunghezza e la tensione è pari alla resistenza.
Clicca per vedere la risposta
2
Componente elastica dei muscoli
Clicca per vedere la risposta
3
Ruolo del tendine nell'energia elastica
Clicca per vedere la risposta
4
Ottimizzazione del rilascio di energia elastica
Clicca per vedere la risposta
5
I movimenti di ______ richiedono UM con poche fibre per una maggiore ______ della forza.
Clicca per vedere la risposta
6
Definizione tono muscolare
Clicca per vedere la risposta
7
Conseguenze ipertonia
Clicca per vedere la risposta
8
Effetto della temperatura sul tono muscolare
Clicca per vedere la risposta
9
L'______ ______ è la molecola fondamentale per immagazzinare e trasferire energia nelle cellule ______.
Clicca per vedere la risposta
Biologia
Il Carcinoma Mammario
Vedi documentoBiologia
Anatomia umana
Vedi documentoBiologia
Il nucleo eucariotico
Vedi documentoBiologia
Anatomia e funzioni del naso
Vedi documento