La domanda di mercato e la determinazione dei prezzi sono concetti chiave in economia. Questi principi spiegano come il prezzo e la quantità di un bene influenzano la domanda e come le imprese massimizzano i profitti. Il surplus del consumatore e del produttore, insieme all'elasticità della domanda, giocano un ruolo fondamentale nell'efficienza del mercato e nelle strategie di prezzo. Inoltre, il potere di mercato, come nei monopoli, ha implicazioni significative per la distribuzione del surplus e la regolamentazione antitrust.
Mostra di più1
9
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ di ______ mostra come il prezzo e la quantità acquistata di un bene siano inversamente correlati.
Clicca per vedere la risposta
2
Un'azienda può aumentare il proprio ______ riducendo i ______ di produzione, ad esempio attraverso l'innovazione tecnologica.
Clicca per vedere la risposta
3
Nei mercati con prodotti ______ e concorrenza non perfetta, come un ______, variazioni di prezzo influenzano notevolmente la domanda.
Clicca per vedere la risposta
4
Definizione di Ricavo Marginale (RMG)
Clicca per vedere la risposta
5
Definizione di Costo Marginale (CMG)
Clicca per vedere la risposta
6
Punto di equilibrio profitto
Clicca per vedere la risposta
7
Un mercato si considera efficiente quando riesce a ______ il surplus totale, che è la somma dei surplus di consumatori e produttori.
Clicca per vedere la risposta
8
Definizione di domanda elastica
Clicca per vedere la risposta
9
Definizione di domanda inelastica
Clicca per vedere la risposta
10
Relazione tra posizione sulla curva di domanda ed elasticità
Clicca per vedere la risposta
11
In un contesto di ______ monopolistico, una singola azienda può determinare i ______ del prodotto che offre.
Clicca per vedere la risposta
12
Le ______ antitrust sono strumenti utilizzati dai ______ per limitare il potere dei monopolisti.
Clicca per vedere la risposta
13
Un monopolio può essere considerato ______ quando una sola impresa può gestire il mercato con maggiore ______.
Clicca per vedere la risposta
14
La discriminazione di prezzo può portare a un ______ dei consumatori in linea con il principio di miglioramento ______.
Clicca per vedere la risposta
Economia
Il commercio al dettaglio
Vedi documentoEconomia
I Titoli di Credito
Vedi documentoEconomia
La Banca d'Italia e il suo ruolo nel sistema finanziario europeo
Vedi documentoEconomia
Il Modello di Management nell'azienda contemporanea
Vedi documento