San Francesco d'Assisi, figura chiave del cristianesimo, è noto per la sua conversione e il Cantico delle Creature. Il testo esplora anche l'apporto di Jacopo da Lentini con il sonetto, l'innovazione dello Stilnovo di Guido Guinizzelli e la filosofia amorosa di Guido Cavalcanti.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nascita di San Francesco
Clicca per vedere la risposta
2
Rinuncia ai beni e voto di povertà
Clicca per vedere la risposta
3
Approvazione Regola Francescana
Clicca per vedere la risposta
4
Stimmate di San Francesco
Clicca per vedere la risposta
5
Scritto in ______ volgare italiano, il 'Cantico delle creature' fu composto quando San Francesco era malato, poco prima della sua ______.
Clicca per vedere la risposta
6
San Francesco d'Assisi ha lasciato altri scritti in ______, inclusa la 'Regola dell'Ordine', che hanno contribuito alla letteratura ______ e alla poesia.
Clicca per vedere la risposta
7
Scuola poetica siciliana
Clicca per vedere la risposta
8
Invenzione del sonetto
Clicca per vedere la risposta
9
Differenze con la lirica provenzale
Clicca per vedere la risposta
10
______, considerato il padre dello Stilnovo, è nato a ______ verso il ______.
Clicca per vedere la risposta
11
L'opera più nota di Guinizzelli, '______', rappresenta l'amore come una ______ che nobilita.
Clicca per vedere la risposta
12
Guinizzelli ha influenzato poeti come , che lo ha elogiato nella '' come suo maestro.
Clicca per vedere la risposta
13
La donna, nell'opera di Guinizzelli, è vista come una figura ______, elevando l'amore a fenomeno ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
14
Opera principale di Cavalcanti
Clicca per vedere la risposta
15
Influenze filosofiche su Cavalcanti
Clicca per vedere la risposta
16
Rapporto amore-conoscenza in Cavalcanti
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Eugenio Montale e la sua poesia del Novecento
Vedi documentoLetteratura Italiana
La poetica di Giacomo Leopardi
Vedi documentoLetteratura Italiana
La famiglia Portinari e il loro impatto su Dante Alighieri
Vedi documentoLetteratura Italiana
La vita e l'opera di Giacomo Leopardi
Vedi documento