Luigi Pirandello, drammaturgo e scrittore siciliano, nasce nel 1867 e si forma tra le aule universitarie e le vicissitudini familiari. La sua opera, influenzata dall'instabilità e dalla complessità della vita, esplora la condizione umana attraverso saggi, romanzi e novelle. Affrontando crisi economiche e personali, Pirandello diviene un pilastro della letteratura italiana, con opere come 'Il fu Mattia Pascal'.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
______ ______, figlio di ______ - e di un imprenditore dello ______, ha tratto ispirazione per i suoi scritti dall'ambiente familiare e dalle storie popolari ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Scuola frequentata da Pirandello
Clicca per vedere la risposta
3
Effetto del tradimento paterno su Pirandello
Clicca per vedere la risposta
4
La scoperta dell'______ paterna ha un impatto significativo su Luigi, modellando la sua visione delle relazioni e della ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Prima raccolta poetica di Pirandello
Clicca per vedere la risposta
6
Simbolo di indipendenza di Pirandello
Clicca per vedere la risposta
7
Nel ______, ______ ______ sposa ______ ______, e si stabilisce a ______.
Clicca per vedere la risposta
8
La dote di ______ permette a ______ di concentrarsi sulla ______ e sull'______.
Clicca per vedere la risposta
9
Evento chiave nella carriera di Pirandello
Clicca per vedere la risposta
10
Risposta di Luigi al tracollo psicologico della moglie
Clicca per vedere la risposta
11
Per ______ l'insegnamento diventa essenziale per mantenere la famiglia, tuttavia la sua principale passione è la ______.
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Le fasi evolutive dell'opera di Giovanni Verga
Vedi documentoLetteratura Italiana
La leggenda di Teseo e il Minotauro
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il Romanticismo e "I Promessi Sposi" di Alessandro Manzoni
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il teatro europeo del XVII secolo
Vedi documento