Gli estensimetri sono strumenti essenziali per l'analisi delle deformazioni meccaniche dei materiali. Utilizzando la legge di Hooke e il ponte di Wheatstone, permettono di misurare le tensioni interne e di valutare la resistenza strutturale in vari ambiti ingegneristici. La compensazione della temperatura è fondamentale per garantire la precisione delle misurazioni.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il principio di misurazione dell'estensimetro si basa su una variazione della ______ elettrica.
Clicca per vedere la risposta
2
La griglia sensibile dell'estensimetro può essere fatta di ______ o di una striscia conduttiva.
Clicca per vedere la risposta
3
Materiali come nichel-cromo, ______ e manganina sono scelti per la griglia dell'estensimetro per la loro stabilità e resistenza.
Clicca per vedere la risposta
4
Modulo di Young
Clicca per vedere la risposta
5
Estensimetro
Clicca per vedere la risposta
6
Modulo di Poisson
Clicca per vedere la risposta
7
Il circuito è formato da quattro resistenze che creano un ponte, con l'______ come uno degli elementi.
Clicca per vedere la risposta
8
Se non c'è deformazione, il ponte è equilibrato e la tensione di ______ è ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Applicazioni degli estensimetri
Clicca per vedere la risposta
10
Montaggio estensimetri per misurazioni di flessione
Clicca per vedere la risposta
11
Scelta materiali per griglia sensibile estensimetri
Clicca per vedere la risposta
Fisica
Ciclo termico e rendimento delle macchine termiche
Vedi documentoFisica
Principio di indeterminazione di Heisenberg
Vedi documentoFisica
L'induzione elettromagnetica
Vedi documentoFisica
La polarizzazione della luce
Vedi documento