La genetica, con il DNA al suo centro, è fondamentale per comprendere l'ereditarietà e la variabilità degli organismi. Il DNA, strutturato in una doppia elica, contiene le istruzioni per la sintesi proteica e la trasmissione delle caratteristiche ereditarie. La scoperta di Watson e Crick, basata anche sul lavoro di Franklin, ha rivoluzionato la biologia.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ è la disciplina biologica che si occupa dello studio dell'ereditarietà e della variabilità negli organismi.
Clicca per vedere la risposta
2
Il ______ è il principale vettore di informazioni ereditarie, trovandosi nei cromosomi del nucleo delle cellule ______ o in aree specifiche delle cellule ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Basi azotate appaiamento
Clicca per vedere la risposta
4
Funzione della sequenza di basi
Clicca per vedere la risposta
5
Struttura doppia elica
Clicca per vedere la risposta
6
Nella replicazione del DNA, la ______ tra adenina (A) e timina (T) e tra guanina (G) e citosina (C) è fondamentale per la formazione di nuovi ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Processo di replicazione del DNA
Clicca per vedere la risposta
8
Enzimi nella replicazione del DNA
Clicca per vedere la risposta
9
Passaggi dell'espressione genica
Clicca per vedere la risposta
10
I dati cristallografici essenziali per il modello a doppia elica del DNA furono forniti da ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
Biologia
Processi cellulari
Vedi documentoBiologia
La storia dei farmaci antibatterici
Vedi documentoBiologia
La glicolisi e la gluconeogenesi
Vedi documentoBiologia
Genetica e DNA
Vedi documento