La Prima Guerra Mondiale ha segnato una svolta per l'Europa, con la caduta di imperi e la nascita di nuovi Stati. La Conferenza di Parigi e il Trattato di Versailles hanno imposto condizioni severe ai Paesi sconfitti, influenzando il futuro del continente e preparando il terreno per la Seconda Guerra Mondiale.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Caduta degli imperi centrali
Clicca per vedere la risposta
2
Nascita nuovi Stati
Clicca per vedere la risposta
3
Conferenza di pace di Parigi
Clicca per vedere la risposta
4
Durante la ______ di ______, le nazioni vincitrici, tra cui ______, ______ e ______, stabilirono le condizioni per la pace e le fondamenta di un nuovo ordine internazionale.
Clicca per vedere la risposta
5
Conseguenze della 'vittoria mutilata'
Clicca per vedere la risposta
6
Ruolo di Gabriele d'Annunzio
Clicca per vedere la risposta
7
Territori ottenuti dall'Italia dopo la guerra
Clicca per vedere la risposta
8
Il ______ di Versailles venne sottoscritto il ______ e imponeva alla Germania pesanti sanzioni.
Clicca per vedere la risposta
9
Dopo la guerra, l'Impero ______-ungarico fu suddiviso in nuove nazioni, tra cui ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Ripercussioni Trattato di Versailles
Clicca per vedere la risposta
11
Ruolo Società delle Nazioni
Clicca per vedere la risposta
12
Impatto Conferenza di Parigi sull'ordine geopolitico
Clicca per vedere la risposta
Storia
La scoperta delle Americhe e il ruolo di Cristoforo Colombo e Amerigo Vespucci
Vedi documentoStoria
La storia del popolo ebraico
Vedi documentoStoria
La storia della Francia
Vedi documentoStoria
Il conflitto tra monarchie nazionali e Chiesa cattolica durante il tardo Medioevo
Vedi documento