Algor Cards

La civiltà nuragica in Sardegna

Concept Map

Algorino

Edit available

La civiltà nuragica, nota per i nuraghi e l'arte come i bronzetti ex voto, fiorì in Sardegna dal 1800 a.C. al 500 a.C. Monumenti come Su Nuraxi e le sculture dei Giganti di Mont'e Prama testimoniano l'avanzata cultura e l'arte sofisticata di questo popolo antico, con un'eredità che perdura fino all'alto Medioevo.

La Civiltà Nuragica e i Monumentali Nuraghi

La civiltà nuragica, una delle più antiche e misteriose del Mediterraneo, prosperò in Sardegna dal 1800 a.C. al 500 a.C., fino all'arrivo dei Cartaginesi. Questa cultura è famosa per i nuraghi, torri megalitiche coniche costruite con blocchi di basalto senza l'uso di malta. I nuraghi, che iniziarono a essere edificati intorno al 1500 a.C., sono caratterizzati da una tholos interna, una camera circolare con una falsa cupola creata sovrapponendo i blocchi in cerchi concentrici che si restringono verso l'alto. L'architettura dei nuraghi, con muri spessi e ingressi rialzati, suggerisce una funzione difensiva, ma le strutture annesse indicano anche un uso residenziale e sociale. Il complesso di Su Nuraxi a Barumini, datato al 1500 a.C. e ampliato nel tempo, è uno dei circa 7000 nuraghi sopravvissuti. È composto da una torre centrale e da un insediamento con capanne circolari, utilizzato fino all'alto Medioevo.
Nuraghe in pietra della Sardegna con torre conica e blocchi sovrapposti, circondato da paesaggio erboso e colline, sotto cielo azzurro con nuvole sparse.

L'Arte Nuragica: Bronzetti e Sculture Monumentali

La civiltà nuragica è nota anche per la sua arte, in particolare per i bronzetti ex voto, piccole statuine in bronzo offerte alle divinità. Esempi notevoli includono il Capotribù di Uta e la Madre dell'ucciso, opere che mostrano una maestria tecnica e uno stile solenne. Le sculture in pietra dei Giganti di Mont'e Prama, alte fino a 2 metri e raffiguranti guerrieri e arcieri, sono un altro esempio significativo dell'arte nuragica, con volti stilizzati che trasmettono un senso di eternità.

Show More

Want to create maps from your material?

Enter text, upload a photo, or audio to Algor. In a few seconds, Algorino will transform it into a conceptual map, summary, and much more!

Learn with Algor Education flashcards

Click on each card to learn more about the topic

00

La civiltà nuragica si sviluppò in ______ dal ______ a.C. al ______ a.C., prima dell'arrivo dei ______.

Sardegna

1800

500

Cartaginesi

01

Il complesso di ______ a ______, risalente al ______ a.C., comprende una torre centrale e capanne circolari, usate fino all'______.

Su Nuraxi

Barumini

1500

alto Medioevo

02

Bronzetti ex voto

Statuine in bronzo offerte alle divinità dalla civiltà nuragica, espressione di arte e religiosità.

Q&A

Here's a list of frequently asked questions on this topic

Can't find what you were looking for?

Search for a topic by entering a phrase or keyword

Feedback

What do you think about us?

Your name

Your email

Message