L'evoluzione della comunicazione medico-paziente ha segnato la storia della medicina, passando da un approccio paternalistico a uno collaborativo. La trasparenza e il coinvolgimento del paziente sono ora essenziali, specialmente nella gestione delle diagnosi oncologiche, che richiedono sensibilità e supporto psicologico per il paziente e la famiglia.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il rapporto tra ______ e ______ è cambiato nel tempo, influenzato dai progressi scientifici e dalle evoluzioni sociali.
Clicca per vedere la risposta
2
In ______, la legge garantisce il diritto dei pazienti di essere informati su salute, diagnosi, prognosi e trattamenti.
Clicca per vedere la risposta
3
L'uso di ______ ha aumentato l'importanza della trasparenza nella comunicazione tra medici e pazienti.
Clicca per vedere la risposta
4
Approccio pragmatico: obiettivi
Clicca per vedere la risposta
5
Approccio etico: principio fondamentale
Clicca per vedere la risposta
6
Difficoltà comunicazione diagnosi: fattori culturali
Clicca per vedere la risposta
7
I pazienti possono avere difficoltà a esprimere i loro sentimenti, specialmente se sentono che il medico si concentra solo sulla ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Fasi emotive familiari
Clicca per vedere la risposta
9
Cambiamento ruoli familiari
Clicca per vedere la risposta
10
Impatto sulla sfera sentimentale e sessuale
Clicca per vedere la risposta
11
I genitori devono essere aiutati a trovare il modo corretto di parlare della ______ senza far sentire i ______ responsabili o ______.
Clicca per vedere la risposta
12
Approccio partecipativo in medicina
Clicca per vedere la risposta
13
Mitigazione del dolore emotivo
Clicca per vedere la risposta
14
Rafforzamento del legame terapeutico
Clicca per vedere la risposta
Psicologia
L'importanza dell'educazione sanitaria e dell'igiene nella scuola
Vedi documentoPsicologia
La teoria dell'inconscio di Sigmund Freud
Vedi documentoPsicologia
Sostanze Psicotrope e i loro effetti
Vedi documentoPsicologia
L'autostima e la sua formazione
Vedi documento