La tavola periodica rivela la periodicità delle proprietà chimiche degli elementi, influenzata dalla configurazione elettronica. Dimensioni atomiche, energia di ionizzazione e affinità elettronica variano sistematicamente lungo periodi e gruppi. L'elettronegatività, che determina la formazione di legami chimici, segue un andamento simile. Queste proprietà sono fondamentali per classificare gli elementi e comprendere le reazioni chimiche, inclusi i numeri di ossidazione nei composti inorganici.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Riduzione dimensioni atomiche lungo un periodo
Clicca per vedere la risposta
2
Aumento dimensioni atomiche lungo un gruppo
Clicca per vedere la risposta
3
Importanza elettroni ultimo livello energetico
Clicca per vedere la risposta
4
L'affinità ______ indica l'energia rilasciata quando un atomo gassoso guadagna un elettrone, trasformandosi in un ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Scala di Pauling
Clicca per vedere la risposta
6
Comportamento dei metalli
Clicca per vedere la risposta
7
Comportamento dei non metalli
Clicca per vedere la risposta
8
Un atomo cede elettroni e un altro li accetta, creando ioni di carica opposta, in un tipo di legame chiamato ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Il ______ ______ si verifica tra un atomo di idrogeno legato a un elemento elettronegativo e un doppietto elettronico di un altro atomo.
Clicca per vedere la risposta
10
Definizione N.O.
Clicca per vedere la risposta
11
Ruolo N.O. in reazioni redox
Clicca per vedere la risposta
12
N.O. nella formula composti
Clicca per vedere la risposta
Chimica
La Chimica Organica
Vedi documentoChimica
La teoria molecolare di Avogadro e la sua importanza in chimica
Vedi documentoChimica
Polarità delle molecole
Vedi documentoChimica
Nomenclatura chimica
Vedi documento