Nelson Mandela e la fine dell'apartheid segnano un'era di cambiamento in Sudafrica. Questo periodo storico è caratterizzato dalla lotta per la giustizia e l'uguaglianza, culminata nelle prime elezioni democratiche del 1994 e nell'elezione di Mandela a presidente.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il ______ in Sudafrica è iniziato ufficialmente nel ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Nel ______, dopo 27 anni di detenzione, ______ è stato liberato.
Clicca per vedere la risposta
3
Le prime ______ democratiche in Sudafrica si sono tenute nel ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Disuguaglianza nella distribuzione della ricchezza
Clicca per vedere la risposta
5
Accesso all'istruzione di qualità
Clicca per vedere la risposta
6
Politiche per l'uguaglianza e inclusione sociale
Clicca per vedere la risposta
7
L'istituzione dell'______ Sudafricana è avvenuta nel ______ dopo la seconda guerra anglo-boera.
Clicca per vedere la risposta
8
Il ______, introdotto nel 1913, ha segnato un passo importante verso la segregazione razziale in Sudafrica.
Clicca per vedere la risposta
9
Settore agricolo sudafricano
Clicca per vedere la risposta
10
Eredità dell'apartheid
Clicca per vedere la risposta
11
Minerali preziosi in Sudafrica
Clicca per vedere la risposta
12
La provincia del ______, che comprende le città di Johannesburg e ______, è il motore economico del Sudafrica.
Clicca per vedere la risposta
Storia
La scoperta delle Americhe e il ruolo di Cristoforo Colombo e Amerigo Vespucci
Vedi documentoStoria
L'arrivo degli spagnoli nel Nuovo Mondo
Vedi documentoStoria
Il conflitto tra monarchie nazionali e Chiesa cattolica durante il tardo Medioevo
Vedi documentoStoria
La Repubblica Romana
Vedi documento