L'ascesa di Babilonia sotto Hammurabi segnò un'era di grandi conquiste. Il suo codice di leggi, le classi sociali, le innovazioni tecnologiche e i progressi in medicina e astronomia sono pilastri della civiltà mesopotamica. Questo periodo storico è testimoniato da reperti come la stele del Codice di Hammurabi e la Porta di Ishtar, simboli di un'epoca di splendore e avanzamento culturale.
Show More
Gli Amorrei fondarono Babilonia intorno al 1894 a.C
Babilonia si trovava lungo il fiume Eufrate, diventando un importante centro commerciale e politico
Durante il regno di Hammurabi, Babilonia raggiunse il suo massimo splendore
Hammurabi è ricordato per le sue conquiste militari che portarono all'unificazione della Mesopotamia sotto il suo dominio
Hammurabi promosse l'integrazione delle diverse culture e religioni presenti nel suo impero attraverso un'efficace amministrazione e il famoso codice di leggi
Il codice di leggi di Hammurabi, composto da 282 leggi, regolava le relazioni sociali, economiche e familiari, con particolare attenzione alla giustizia e alla protezione dei più deboli
La società babilonese era divisa in tre classi principali: gli awilum, i mushkenum e gli wardum
Gli awilum avevano pieni diritti civili e politici, i mushkenum avevano diritti limitati e gli wardum erano schiavi
Il codice di leggi di Hammurabi forniva un sistema giuridico che garantiva la giustizia e la protezione dei più deboli nella società babilonese
I Babilonesi erano eredi delle tradizioni tecniche sumere, in particolare nell'agricoltura
I Babilonesi migliorarono i sistemi di irrigazione per massimizzare la resa dei raccolti
I Babilonesi introdussero l'uso dell'arco e della volta, permettendo la costruzione di edifici più ampi e solidi
La religione babilonese era caratterizzata da un pantheon di divinità mesopotamiche
Marduk, il dio patrono di Babilonia, assunse un ruolo preminente durante il regno di Hammurabi
I Babilonesi fecero significativi progressi nell'astronomia e svilupparono sofisticati metodi per calcolare il tempo e predire eventi astronomici
La medicina babilonese era una combinazione di pratiche empiriche e rituali magico-religiosi
Il Codice di Hammurabi includeva prescrizioni per la pratica medica, stabilendo tariffe per i servizi e punizioni per gli errori chirurgici
Nonostante i danni subiti nel corso dei secoli, il patrimonio culturale babilonese continua a essere valorizzato e studiato
Feedback
What do you think about us?
Your name
Your email
Message