Eracle, figlio di Zeus e Alcmena, è un eroe della mitologia greca famoso per le sue dodici fatiche. Dalla lotta contro il leone di Nemea alla cattura di Cerbero, le sue imprese sono simbolo di forza e astuzia. La sua ricerca di redenzione lo porta a diventare immortale, guadagnandosi un posto sull'Olimpo.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nella mitologia romana, ______ è conosciuto come Ercole, figlio di ______, il capo degli dèi, e di una donna mortale di nome ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Dopo aver difeso il regno di ______, Eracle ricevette in sposa ______, la figlia di ______, il re del regno.
Clicca per vedere la risposta
3
Oracolo consultato da Eracle
Clicca per vedere la risposta
4
Metodo di uccisione del leone di Nemea
Clicca per vedere la risposta
5
Aiutante di Eracle contro l'idra di Lerna
Clicca per vedere la risposta
6
Eracle catturò la ______ di Cerinea, un animale sacro alla dea ______, senza provocarle danni.
Clicca per vedere la risposta
7
Per ripulire le stalle del re di Elide, ______, Eracle deviò il corso di ______ fiumi.
Clicca per vedere la risposta
8
Identità del giardino protetto da un drago
Clicca per vedere la risposta
9
Compito di Atlante durante la fatica delle mele d'oro
Clicca per vedere la risposta
10
Destino di Eracle dopo aver completato le fatiche
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Vita e opere di Gabriele D'Annunzio
Vedi documentoLetteratura Italiana
Le fasi evolutive dell'opera di Giovanni Verga
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il teatro europeo del XVII secolo
Vedi documentoLetteratura Italiana
Lucrezio e il suo "De rerum natura"
Vedi documento