Le frazioni sono fondamentali in matematica per rappresentare i numeri razionali. Impara a moltiplicare, dividere, sommare e sottrarre frazioni, a semplificarle e a trovare quelle equivalenti. Scopri anche come gestire le potenze di frazioni e le loro proprietà per semplificare espressioni complesse.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Moltiplicando 1/2 per 3/5, il risultato sarà ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Quando si moltiplica una frazione per un numero intero, il ______ rimane invariato.
Clicca per vedere la risposta
3
Moltiplicando 5/4 per 3, si ottiene come risultato ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Nella divisione di frazioni, si moltiplica la prima frazione per l'______ della seconda.
Clicca per vedere la risposta
5
Dividendo 3/4 per 2/5, si calcola 3/4 per 5/2, ottenendo ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Trova il m.c.m. dei denominatori
Clicca per vedere la risposta
7
Semplifica la frazione risultante
Clicca per vedere la risposta
8
Per calcolare la somma di 3/14 e 9/14, si aggiungono i ______ e si mantiene lo stesso ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Definizione di frazioni ai minimi termini
Clicca per vedere la risposta
10
Calcolo del M.C.D. per semplificare frazioni
Clicca per vedere la risposta
11
Le ______ ______ rappresentano lo stesso valore anche se hanno numeratori e denominatori diversi.
Clicca per vedere la risposta
12
Frazioni proprie
Clicca per vedere la risposta
13
Frazioni improprie
Clicca per vedere la risposta
14
Frazioni apparenti
Clicca per vedere la risposta
15
Se l'esponente di una frazione è ______, si inverte la frazione e l'esponente diventa ______.
Clicca per vedere la risposta
16
Una frazione elevata a ______ risulta sempre ______.
Clicca per vedere la risposta
17
Le ______ delle potenze si applicano anche alle frazioni, agevolando la ______ di espressioni che le contengono.
Clicca per vedere la risposta
Matematica
Monomi e loro proprietà
Vedi documentoMatematica
Valutazione delle Variabili Aleatorie e Metodo delle Quantità Pivotali
Vedi documentoMatematica
Statistica e Analisi dei Dati
Vedi documentoMatematica
Espressioni Aritmetiche
Vedi documento