Le espressioni aritmetiche, con le loro regole di precedenza e l'uso delle parentesi, sono fondamentali per il calcolo matematico. La comprensione della moltiplicazione e della divisione, incluse le loro proprietà invariantiva e distributiva, è essenziale per risolvere problemi matematici.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Espressioni Aritmetiche
Clicca per vedere la risposta
2
Gerarchia Operazioni
Clicca per vedere la risposta
3
Parentesi in Espressioni
Clicca per vedere la risposta
4
Nelle espressioni aritmetiche, ______ e ______ hanno la priorità rispetto a ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Definizione di stima
Clicca per vedere la risposta
6
Utilità della stima
Clicca per vedere la risposta
7
Esempio di stima
Clicca per vedere la risposta
8
Nella ______ aritmetica, un insieme può essere ripartito in parti uguali o si può calcolare quante volte un numero si trova in un altro.
Clicca per vedere la risposta
9
Il simbolo per indicare la ______ può essere "÷" o "/", dove il numero da dividere è il ______ e quello che divide è il ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Definizione di moltiplicazione
Clicca per vedere la risposta
11
Elemento neutro della moltiplicazione
Clicca per vedere la risposta
12
Ruolo del numero zero nella moltiplicazione
Clicca per vedere la risposta
Matematica
La Trasformata di Laplace e il suo Ruolo nelle Equazioni Differenziali
Vedi documentoMatematica
Monomi e loro proprietà
Vedi documentoMatematica
Equazioni e loro risoluzione
Vedi documentoMatematica
Valutazione delle Variabili Aleatorie e Metodo delle Quantità Pivotali
Vedi documento