Il moto di rivoluzione terrestre e le leggi di Keplero descrivono il percorso ellittico della Terra attorno al Sole, influenzando stagioni e clima. L'inclinazione dell'asse terrestre di circa 23,5° rispetto all'eclittica causa variazioni stagionali e la diversa durata di giorno e notte, con fenomeni come il Sole di mezzanotte e la notte polare.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il nostro pianeta compie un giro ellittico attorno al ______, un movimento spiegato dalle leggi di ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Per completare la sua orbita, la Terra impiega all'incirca ______ giorni, definiti come ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Il punto in cui la Terra si trova più vicina al Sole è chiamato ______, mentre il punto più lontano è denominato ______.
Clicca per vedere la risposta
4
La Terra si muove a una velocità media di ______ km/s, ma tale movimento non è avvertibile dagli ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Inclinazione asse Terra
Clicca per vedere la risposta
6
Equatore vs Eclittica
Clicca per vedere la risposta
7
Durata giorno/notte
Clicca per vedere la risposta
8
Durante l'estate, l'emisfero rivolto verso il Sole ha giorni ______ e notti ______ a causa dei raggi più diretti.
Clicca per vedere la risposta
9
I solstizi, che avvengono intorno al ______ giugno e al ______ dicembre, indicano i punti di massima e minima inclinazione solare.
Clicca per vedere la risposta
10
Gli equinozi si verificano circa il ______ marzo e il ______ settembre, quando giorno e notte hanno la stessa durata.
Clicca per vedere la risposta
11
Cosa sono le stelle cadenti?
Clicca per vedere la risposta
12
Qual è l'origine dei detriti delle stelle cadenti?
Clicca per vedere la risposta
13
Cosa causa la luminosità delle stelle cadenti?
Clicca per vedere la risposta
14
Nei ______ Polari durante i solstizi, il Sole può non ______ o non ______ per un intero giorno.
Clicca per vedere la risposta
15
All'______, le durate di giorno e notte sono quasi ______ per tutto l'anno.
Clicca per vedere la risposta
16
Ai ______, si verificano sei mesi di luce continua o ______ totale, fenomeno noto come ______ polare.
Clicca per vedere la risposta
17
Causa Sole di mezzanotte e notte polare
Clicca per vedere la risposta
18
Periodo Sole di mezzanotte
Clicca per vedere la risposta
Scienze della terra
I paesaggi terrestri
Vedi documentoScienze della terra
La formazione delle rocce sulla Terra
Vedi documentoScienze della terra
L'atmosfera terrestre e i suoi strati
Vedi documentoScienze della terra
L'energia nucleare e i suoi rischi
Vedi documento