La fotosintesi è un processo biologico che permette a piante, alghe e alcuni batteri di trasformare luce solare in energia chimica. L'acqua e l'anidride carbonica vengono convertite in glucosio e ossigeno, essenziali per la vita sulla Terra. Il processo si articola in due fasi: la fase luminosa, che produce ATP e NADPH, e la fase oscura, o ciclo di Calvin, che sintetizza i carboidrati.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ è essenziale per trasformare l'energia del sole in energia ______ nelle piante, alghe e alcuni batteri.
Clicca per vedere la risposta
2
Il ciclo di ______, noto anche come fase oscura della fotosintesi, avviene nello ______ dei cloroplasti.
Clicca per vedere la risposta
3
Pigmenti fotosintetici principali
Clicca per vedere la risposta
4
Ruolo ATP e NADPH nella fotosintesi
Clicca per vedere la risposta
5
Creazione gradiente protonico
Clicca per vedere la risposta
6
La fase non dipendente dalla luce nella fotosintesi è nota come ______ e avviene all'interno dello ______ dei cloroplasti.
Clicca per vedere la risposta
7
Durante il ciclo di Calvin, la ______ viene fissata al ribulosio 1,5-bifosfato grazie all'azione dell'enzima ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Il ______ è un composto che, nel ciclo di Calvin, viene ridotto e può essere impiegato per produrre ______ e altri carboidrati.
Clicca per vedere la risposta
9
Fotoni necessari per fissare CO2
Clicca per vedere la risposta
10
Effetto della fotorespirazione sulla fotosintesi
Clicca per vedere la risposta
11
Differenza tra fotosintesi C4 e CAM
Clicca per vedere la risposta
Biologia
La Schistosomiasi e gli Anellidi: Struttura, Funzione ed Ecologia
Vedi documentoBiologia
Caratteristiche e Riproduzione dei Poriferi e dei Cnidari
Vedi documentoBiologia
Struttura e Funzioni dell'Apparato Genitale Maschile
Vedi documentoBiologia
Caratteristiche Generali degli Artropodi
Vedi documento