Giovanni Boccaccio, celebre scrittore italiano del Trecento, ha lasciato un'impronta indelebile con il Decameron, una raccolta di novelle che esplora la condizione umana. Le sue opere, che includono anche il Corbaccio e commenti su Dante, riflettono un'ampia gamma di temi, dalla satira sociale alla riflessione sulla vita e sull'amore, mostrando la sua versatilità e il suo contributo all'umanesimo.
Mostra di più1
2
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il ______ è l'opera più celebre di Boccaccio, scrittore nato a ______ nel ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Autore del Decameron
Clicca per vedere la risposta
3
Periodo di composizione del Decameron
Clicca per vedere la risposta
4
Contesto storico del Decameron
Clicca per vedere la risposta
5
Tra le opere significative di Boccaccio in questo periodo ci sono le ______ sulla Commedia di Dante e il ______ in laude di Dante, una ______ del sommo poeta.
Clicca per vedere la risposta
6
Influenza di Petrarca e crisi religiosa su Boccaccio
Clicca per vedere la risposta
7
Visione dell'amore nel Corbaccio
Clicca per vedere la risposta
8
Nonostante le differenze caratteriali, ______ e ______ erano uniti da una forte amicizia e da un comune interesse per la letteratura e la cultura del passato.
Clicca per vedere la risposta
9
Protagonista: Ameto
Clicca per vedere la risposta
10
Struttura narrativa: Misto di generi
Clicca per vedere la risposta
11
Simbolismo: Le ninfe e Venere
Clicca per vedere la risposta
12
L'opera di ______ è considerata uno dei picchi della letteratura sia ______ che globale.
Clicca per vedere la risposta
13
Il ______, scritto da Boccaccio, ha esercitato una grande influenza su molti ______ che sono venuti dopo di lui.
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Il cavaliere inesistente
Vedi documentoLetteratura Italiana
La Locandiera
Vedi documentoLetteratura Italiana
La Chanson de Roland
Vedi documentoLetteratura Italiana
La scapigliatura
Vedi documento