L'ordine degli eventi in una narrazione, tra intreccio e fabula, determina suspense e comprensione. Scopri come flashback e cronologia influenzano la lettura.
Mostra di più1
2
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Elemento fondamentale della letteratura
Clicca per vedere la risposta
2
Intreccio vs Fabula
Clicca per vedere la risposta
3
Impatto dell'ordine degli eventi
Clicca per vedere la risposta
4
Il ______ è un espediente che permette di mostrare al lettore eventi ______ influenzando la narrazione ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Differenza tra fabula e intreccio
Clicca per vedere la risposta
6
Parole del tempo nella fabula
Clicca per vedere la risposta
7
Effetto della fabula sulla lettura
Clicca per vedere la risposta
8
Alterare la sequenza temporale può generare un'atmosfera di ______ e ______, spingendo il lettore a cercare connessioni e a ricostruire la storia.
Clicca per vedere la risposta
9
Struttura narrativa della fabula
Clicca per vedere la risposta
10
Impatto della fabula sul lettore
Clicca per vedere la risposta
11
Uso della fabula in generi specifici
Clicca per vedere la risposta
12
L'______ può generare tensione e curiosità, ma rischia di disorientare il lettore se mal gestito.
Clicca per vedere la risposta
13
La ______ presenta una narrazione lineare e comprensibile, ma potrebbe essere carente in termini di tensione o novità.
Clicca per vedere la risposta
14
L'ordine degli eventi in una narrazione è fondamentale per coinvolgere il lettore e raccontare efficacemente una ______.
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
La Chanson de Roland
Vedi documentoLetteratura Italiana
La Locandiera
Vedi documentoLetteratura Italiana
Scuola siciliana
Vedi documentoLetteratura Italiana
Orlando furioso
Vedi documento