Italo Svevo, pseudonimo di Ettore Schmitz, emerge come figura chiave nella letteratura italiana con 'La coscienza di Zeno'. Autodidatta, ha forgiato una cultura filosofica e letteraria profonda, riflettendo su temi come la psicologia umana, l'influenza sociale e storica sulle scelte individuali, e la critica alla piccola borghesia. Le sue opere rivelano l'ispirazione da filosofi e scrittori, delineando un panorama culturale ricco e complesso.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Pseudonimo di Svevo
Clicca per vedere la risposta
2
Autodidatta e cultura
Clicca per vedere la risposta
3
La passione per la conoscenza ha portato ______ a educarsi attraverso la lettura e la partecipazione a lezioni pubbliche.
Clicca per vedere la risposta
4
Concezione pessimistica di Svevo
Clicca per vedere la risposta
5
Conflitto volontà individuale vs influenze esterne
Clicca per vedere la risposta
6
Libertà e autonomia dell'individuo in Svevo
Clicca per vedere la risposta
7
Gli umoristi ______ hanno influenzato lo stile ______ e ______ di Svevo.
Clicca per vedere la risposta
8
Influenza di Freud su Svevo
Clicca per vedere la risposta
9
Influenza di Darwin su Svevo
Clicca per vedere la risposta
10
Influenza di Marx su Svevo
Clicca per vedere la risposta
11
Influenza di Nietzsche e Schopenhauer su Svevo
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Scuola siciliana
Vedi documentoLetteratura Italiana
La Chanson de Roland
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il cavaliere inesistente
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il Piccolo Principe
Vedi documento