Primo Levi, scrittore ebreo italiano e sopravvissuto ad Auschwitz, ha dedicato la sua opera letteraria alla memoria della Shoah. Attraverso i suoi scritti, come il celebre 'Se questo è un uomo', ha affrontato le tematiche della deportazione, della sopravvivenza e del negazionismo, contribuendo significativamente alla costruzione della memoria storica e all'educazione sui diritti umani.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Influenza della deportazione su Levi
Clicca per vedere la risposta
2
Temi principali nelle opere di Levi
Clicca per vedere la risposta
3
Nel ______, Primo Levi è stato portato forzatamente ad Auschwitz, un ______ di concentramento.
Clicca per vedere la risposta
4
Identità di Primo Levi
Clicca per vedere la risposta
5
Concetto di 'sopravvissuto'
Clicca per vedere la risposta
6
Influenze nella scrittura di Levi
Clicca per vedere la risposta
7
L'opera di Primo Levi si focalizza sulla memoria della ______ e sull'importanza di ricordare le vittime e le crudeltà perpetrate dai ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Motivo sopravvivenza Levi
Clicca per vedere la risposta
9
Negazionismo Shoah
Clicca per vedere la risposta
10
Complessità risposte Levi
Clicca per vedere la risposta
11
L'opera di Levi ha messo in luce la severità della ______ e le atrocità perpetrate dai ______.
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Orlando furioso
Vedi documentoLetteratura Italiana
La Locandiera
Vedi documentoLetteratura Italiana
La Chanson de Roland
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il Piccolo Principe
Vedi documento