Leopardi e il suo viaggio attraverso le fasi del pessimismo: dall'individuale, legato alla sofferenza personale, al cosmico, che vede la natura come matrigna, fino all'eroico, dove la ragione diventa strumento di dignità e unione contro il dolore. Un'analisi che tocca i concetti di natura, ragione e sofferenza umana.
Mostra di più1
2
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il termine '______' si riferisce alla convinzione di Leopardi che la sofferenza e l'infelicità siano uniche alla sua vita.
Clicca per vedere la risposta
2
Nonostante un'infanzia felice, Leopardi si considera sfortunato a causa di malattie, opportunità mancate e la perdita della ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Nel 1820, a ______, Leopardi compose una poesia che esprimeva la sua riflessione sull'infelicità della vita.
Clicca per vedere la risposta
4
Felicità umana per Leopardi
Clicca per vedere la risposta
5
Pessimismo storico
Clicca per vedere la risposta
6
Contrapposizione Natura-Ragione
Clicca per vedere la risposta
7
Opere del periodo pessimismo storico
Clicca per vedere la risposta
8
Leopardi, nel suo sviluppo del ______, vede la natura non più come madre benevola ma come una figura ostile verso l'uomo.
Clicca per vedere la risposta
9
Nel 1824, Leopardi scrive l'opera ______, che rappresenta un dialogo tra la natura e un islandese.
Clicca per vedere la risposta
10
Nell'opera di Leopardi, l'islandese incontra la Natura in Africa, che gli appare come una donna ______ e con la quale intrattiene un dialogo.
Clicca per vedere la risposta
11
Pessimismo eroico - Rivalutazione della ragione
Clicca per vedere la risposta
12
Operetta morale - Dialogo di Plotino e Porfirio
Clicca per vedere la risposta
13
La ginestra - Unione contro la natura matrigna
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Orlando furioso
Vedi documentoLetteratura Italiana
Scuola siciliana
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il cavaliere inesistente
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il Piccolo Principe
Vedi documento