Algor Cards

Mappa concettuale e riassunto Il Dolce Stil Novo

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

Il Dolce Stil Novo, movimento letterario italiano del XIII secolo, esalta l'amore platonico e la figura della donna angelo. Guido Guinizzelli, Dante Alighieri e altri poeti contribuiscono a questa corrente che influenzerà la letteratura fino a Petrarca, con poesie ricche di metafore e simbolismi.

Le origini

Il padre dello Stilnovismo fu Guido Guinizzelli che, trasferitosi da Bologna a Firenze, diede inizio a questo movimento poetico. Il manifesto del Dolce Stil Novo infatti era proprio un’opera di Guinizzelli intitolata “Al cor gentil rempaira sempre amore” in cui viene omaggiata la donna. L’origine del termine però risiede nella Divina Commedia e in particolare nella canzone “Donne ch’avete intelletto d’amore” definita da Orbicciani “dolce stil novo” con lo scopo di distinguerla dallo stile precedentemente adottato dagli autori.

I temi del Dolce Stil Novo

I principali temi adottati dagli esponenti del movimento stilnovista erano: la donna e l’amore. La donna è concepita come un angelo, intermediaria tra gli uomini e dio, da corteggiare, osannare e amare in modo platonico. L’amore per una donna rappresenta per l’uomo un innalzamento della sua spiritualità e nobiltà d’animo, è solo una fonte di ispirazione poiché irraggiungibile. L’idea della donna angelo fu introdotto da Guinizzelli proprio nella sua canzone manifesto del Dolce Stil Novo dove definisce metaforicamente il legame tra il terreno ed il divino attraverso la donna. Questo concetto fu ripreso anche da Dante nella Divina Commedia attraverso il personaggio di Beatrice. L’amore è inteso come amore inattivo, spirituale e trascendentale verso la donna angelo.
La donna angelo

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Il termine 'Dolce Stil Novo' fu coniato all'interno della ______ Commedia, precisamente nella canzone ______.

Divina

Donne ch'avete intelletto d'amore

01

Donna come intermediaria

Nel Dolce Stil Novo la donna è vista come collegamento tra umano e divino, elevando lo spirito dell'uomo.

02

Amore platonico e inattivo

L'amore stilnovista è spirituale e non fisico, mira all'elevazione morale senza possesso.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave