Torquato Tasso, poeta del Rinascimento, visse un'esistenza itinerante e produttiva. Nato a Sorrento, studiò in varie città italiane e scrisse opere come 'Gerusalemme Liberata'. Affrontò difficoltà a corte e periodi di prigionia, ma la sua influenza letteraria rimane immortale.
Mostra di più1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il padre di Torquato, ______, era al servizio di ______ di Salerno.
Clicca per vedere la risposta
2
Dopo aver lasciato Roma, Torquato e suo padre si trasferirono prima a ______, poi si riunirono nella corte di ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Primo amore di Tasso
Clicca per vedere la risposta
4
Prima opera pubblicata di Tasso
Clicca per vedere la risposta
5
Accusa e conseguenza a Bologna
Clicca per vedere la risposta
6
Opere significative a Ferrara
Clicca per vedere la risposta
7
Nel ______, l'autore completò il suo poema epico ancora privo di un nome definitivo.
Clicca per vedere la risposta
8
L'opera, una volta terminata, fu esaminata da cinque eminenti figure di ______ prima di essere sottoposta all'Inquisizione.
Clicca per vedere la risposta
9
Accusa di Tasso all'inquisizione
Clicca per vedere la risposta
10
Reazione del Duca Alfonso
Clicca per vedere la risposta
11
Opere scritte a Torino
Clicca per vedere la risposta
12
Il poema epico '______ ______' di Tasso fu pubblicato il ______ ______ 1581.
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
La Chanson de Roland
Vedi documentoLetteratura Italiana
La scapigliatura
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il cavaliere inesistente
Vedi documentoLetteratura Italiana
La Locandiera
Vedi documento