Le cellule eucariotiche si distinguono per complessità e specializzazione, svolgendo funzioni vitali per gli organismi multicellulari. Strutture come il nucleo, i mitocondri e i cloroplasti nelle cellule vegetali sono essenziali per la vita, mentre la specializzazione cellulare permette la formazione di tessuti e organi.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Caratteristiche cellule eucariotiche
Clicca per vedere la risposta
2
Adattamento cellule animali
Clicca per vedere la risposta
3
Adattamento cellule vegetali
Clicca per vedere la risposta
4
La membrana ______ circonda la cellula animale e regola l'entrata e l'uscita di sostanze per preservare l'______ cellulare.
Clicca per vedere la risposta
5
Il ______ contiene il DNA e è racchiuso da una doppia membrana, all'interno del quale si trovano i ______ essenziali per la formazione dei ribosomi.
Clicca per vedere la risposta
6
Parete cellulare vegetale
Clicca per vedere la risposta
7
Funzione dei plasmodesmi
Clicca per vedere la risposta
8
Differenza vacuoli vegetali/animali
Clicca per vedere la risposta
9
Le funzioni vitali delle cellule ______ includono crescita, riproduzione e ______ programmata.
Clicca per vedere la risposta
10
Meccanismi di trasporto attraverso la membrana
Clicca per vedere la risposta
11
Funzione del reticolo endoplasmatico e dell'apparato di Golgi
Clicca per vedere la risposta
12
Ruolo dei lisosomi nella cellula
Clicca per vedere la risposta
13
Nelle forme di vita ______, le cellule si ______ per svolgere funzioni specifiche e mantenere l'equilibrio interno.
Clicca per vedere la risposta
Biologia
Il tessuto epiteliale
Vedi documentoBiologia
L'importanza delle relazioni familiari nella formazione di Rita Levi-Montalcini
Vedi documentoBiologia
Immunodiagnostica
Vedi documentoBiologia
L'evoluzione della morfologia del bacino e del ginocchio umano
Vedi documento