Il trasporto attivo mediato e il trasporto passivo sono processi cellulari fondamentali per il mantenimento dell'omeostasi. Attraverso l'utilizzo di energia, come l'ATP, le cellule sono in grado di trasferire molecole contro il loro gradiente di concentrazione. La pompa sodio-potassio, in particolare, svolge un ruolo cruciale nel mantenere i gradienti ionici e il potenziale di membrana, essenziali per la vita cellulare.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Ruolo dell'ATP nel trasporto attivo
Clicca per vedere la risposta
2
Funzione delle proteine carrier
Clicca per vedere la risposta
3
Differenza tra uniporto, simporto e antiporto
Clicca per vedere la risposta
4
Il ______ ______ mediato è un processo che si verifica senza l'utilizzo di energia esterna.
Clicca per vedere la risposta
5
I carrier GLUT sono un esempio di proteine che permettono il passaggio del ______ seguendo il suo gradiente di concentrazione.
Clicca per vedere la risposta
6
Definizione di omeostasi
Clicca per vedere la risposta
7
Regolazione a feedback negativo
Clicca per vedere la risposta
8
Meccanismi allostatici
Clicca per vedere la risposta
9
Le pompe ioniche, che sono un esempio di trasporto attivo primario, hanno attività ______ per ottenere energia.
Clicca per vedere la risposta
10
Componenti pompa sodio-potassio
Clicca per vedere la risposta
11
Antiporto nella pompa sodio-potassio
Clicca per vedere la risposta
12
Effetto elettrogenico della pompa
Clicca per vedere la risposta
Biologia
L'evoluzione della morfologia del bacino e del ginocchio umano
Vedi documentoBiologia
La filtrazione glomerulare e la produzione di urina
Vedi documentoBiologia
Immunodiagnostica
Vedi documentoBiologia
Il tessuto epiteliale
Vedi documento