La correlazione tra variabili è una relazione statistica che non implica causalità, essenziale in psicologia, sociologia ed economia per comprendere fenomeni complessi e sviluppare politiche.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Differenza tra correlazione e causalità
Clicca per vedere la risposta
2
Esempi di coefficienti di correlazione
Clicca per vedere la risposta
3
Applicazioni della correlazione
Clicca per vedere la risposta
4
Per ridurre il ______ e ottenere un campione rappresentativo, si utilizza la selezione ______.
Clicca per vedere la risposta
5
L'uso di ______ statistici facilita la gestione e l'______ dei dati raccolti dal campione.
Clicca per vedere la risposta
6
Determinazione della causalità nel metodo correlazionale
Clicca per vedere la risposta
7
Applicazioni etiche del metodo correlazionale
Clicca per vedere la risposta
8
Correlazione come punto di partenza
Clicca per vedere la risposta
9
Gli studi correlazionali forniscono dati importanti per lo sviluppo di ______ e ______ di intervento.
Clicca per vedere la risposta
Psicologia
L'Effetto Lucifero e il sistema sociale
Vedi documentoPsicologia
La memoria umana e i suoi processi
Vedi documentoPsicologia
La comunicazione non verbale
Vedi documentoPsicologia
La narrazione personale e le life skills nella costruzione del progetto di vita
Vedi documento