Il bilancio d'esercizio è essenziale per analizzare la situazione patrimoniale e finanziaria delle aziende. Serve a dirigenti, investitori e altri stakeholder per valutare l'andamento gestionale e i risultati economici, garantendo trasparenza e controllo amministrativo. La sua struttura include Stato patrimoniale, Conto economico e altri documenti importanti.
Mostra di più
Il bilancio d'esercizio è un documento contabile che le aziende devono redigere ogni anno fiscale per riflettere la situazione patrimoniale, finanziaria e il risultato economico dell'impresa
Informazione
Il bilancio d'esercizio fornisce informazioni agli stakeholder sull'andamento dell'azienda
Controllo
Il bilancio d'esercizio è utilizzato per verificare la gestione amministrativa dell'azienda
Il bilancio d'esercizio è composto dallo Stato patrimoniale, dal Conto economico, dal Rendiconto finanziario e dalla Nota integrativa
Relazione sulla gestione
La relazione sulla gestione illustra l'andamento gestionale dell'azienda
Relazioni del collegio sindacale e del revisore legale dei conti
Le relazioni del collegio sindacale e del revisore legale dei conti attestano la correttezza e la veridicità delle informazioni presentate nel bilancio
Il bilancio d'esercizio è disciplinato da direttive europee e leggi nazionali che stabiliscono principi contabili generali e specifici
Bilancio in forma abbreviata
Le micro-imprese possono redigere un bilancio in forma abbreviata
Bilancio in forma ordinaria
Le società di medie dimensioni devono redigere un bilancio in forma ordinaria
Bilancio secondo i principi IAS/IFRS
Le società quotate o con azioni diffuse significativamente devono redigere un bilancio secondo i principi IAS/IFRS
Il bilancio d'esercizio deve fornire una rappresentazione veritiera e corretta della situazione patrimoniale, finanziaria e del risultato economico dell'azienda
Se necessario, il bilancio d'esercizio deve essere integrato con informazioni complementari per garantire una visione completa e dettagliata della realtà aziendale