Socrate, filosofo ateniese, ha rivoluzionato la didattica con il metodo dialogico, ponendo domande incisive per stimolare la riflessione critica. La sua ricerca della verità e la concezione di giustizia, insieme al suo daimon, hanno influenzato profondamente il pensiero occidentale.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Metodo Socratico
Clicca per vedere la risposta
2
Interlocutori di Socrate
Clicca per vedere la risposta
3
Trasmissione del pensiero socratico
Clicca per vedere la risposta
4
Nella commedia "______", Aristofane ritrae Socrate in modo satirico.
Clicca per vedere la risposta
5
Contrariamente ai ______ Socrate non chiedeva denaro per i suoi insegnamenti.
Clicca per vedere la risposta
6
Socrate era dedito alla ricerca della ______ e della ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Socrate è rappresentato mentre è sospeso in aria su una ______ per simboleggiare la sua distanza dalla realtà.
Clicca per vedere la risposta
8
In realtà, Socrate era attivamente coinvolto nel miglioramento ______ e ______ della società ateniese.
Clicca per vedere la risposta
9
Accuse contro Socrate
Clicca per vedere la risposta
10
Rifiuto fuga Socrate
Clicca per vedere la risposta
11
Il ______ socratico prevedeva l'uso dell'______ e della ______, per condurre l'interlocutore a riconoscere la propria ______ e a generare nuova ______.
Clicca per vedere la risposta
12
Oracolo di Delfi su Socrate
Clicca per vedere la risposta
13
Aporia socratica
Clicca per vedere la risposta
14
Elenchos
Clicca per vedere la risposta
15
______ attribuiva grande importanza a una voce interiore, chiamata ______, che lo spingeva a evitare comportamenti scorretti.
Clicca per vedere la risposta
16
La guida spirituale di Socrate non negava il ______ greco, ma indicava una ______ personale con il divino.
Clicca per vedere la risposta
17
Secondo Socrate, compiere azioni ______ era considerato disonorevole non solo per gli uomini ma anche per gli ______.
Clicca per vedere la risposta
Filosofia
Il mito della caverna e il cinema
Vedi documentoFilosofia
Il Testo Argomentativo
Vedi documentoFilosofia
Il pragmatismo come scuola di pensiero filosofico
Vedi documentoFilosofia
La figura del sofista nella Grecia arcaica e contemporanea
Vedi documento